28 gennaio 1972 muore Dino Buzzati. Massaro (sind. Belluno): “Le sue montagne tra magia e silenzio”

Il sindaco bellunese: "Fu scrittore, poeta, pittore, illustratore e soprattutto ambasciatore del territorio e delle Dolomiti bellunesi, bellezze naturali che si ritrovano in molti dei suoi libri”. L'esperienza da cronista al seguito del Giro d'Italia per descrivere la storica e indimenticabile sfida tra i due campionissimi, Fausto Coppi e Gino Bartali. Guarda il video
Leggi tutto

Orientamenti sistema integrato 0/6. L’incontro online ministero Istruzione ed enti locali

A rappresentare l’Associazione l’assessora all’Istruzione e vice Sindaca del Comune di Milano, Anna Scavuzzo e le assessore all’Istruzione del Comune di Firenze, Sara Funaro e del Comune di Palermo, Giovanna Marano, componenti della Commissione Istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica Anci
Leggi tutto

Incontro con i giovani, Progetto di Roma Capitale “Well Brand” del 2° Programma Azioni Territoriali

Ai giovani della classe elementare dell’Istituto Gigi Proietti è stato presentato un “gioco anticontraffazione” realizzato e sviluppato dai partner di progetto, con la collaborazione di esperti creativi. Nelle prossime settimane il personale del Corpo del servizio GOAC si recherà in tutte le scuole primarie per consegnare il gioco e parlare di anticontraffazione.
Leggi tutto

Il webinar “PA Digitale 2026: le risorse per i Comuni protagonisti della transizione digitale”

Nel corso dell’evento, i rappresentanti del Transformation Office del Dipartimento hanno presentato le misure del PNRR dedicate a supportare la transizione digitale delle PA locali, descrivendo in particolare le modalità attraverso le quali gli enti potranno accedere ai fondi e realizzare gli interventi previsti. Guarda la registrazione integrale
Leggi tutto

Gli appalti green negli eventi culturali, il quarto webinar del Transfer network di Urbact

L’incontro fa parte degli approfondimenti della Rete Nazionale di Trasferimento sulle esperienze delle città sul tema delle arti e della cultura nel contrasto ai cambiamenti climatici. Il confronto si è focalizzato su come realizzare e organizzare eventi green attraverso sistemi di appalti sostenibili a partire dalla buona pratica di Mantova
Leggi tutto

Orientamenti nazionali servizi 0/6: 27 gennaio incontro online Ministero Istruzione ed enti locali

L’incontro che sarà trasmesso sul canale youtube costituirà l’occasione di confronto e condivisione sul documento, elaborato dalla Commissione per il sistema integrato alla quale hanno partecipato anche rappresentanti dell’Anci
Leggi tutto

27 webinar per orientare i Comuni alla sfida del PNRR. Decaro: “Stiamo facendo il nostro dovere”

Il programma di informazione sviluppato d’intesa con il Mef ha registrato oltre cinquemila utenti collegati negli appuntamenti svolti finora: proseguirà fino alla prima decade di marzo. L’Anci e i sindaci stanno facendo il proprio dovere, affinché su tutto il territorio nazionale si sappia come e dove investire nel modo più efficace e utile ai cittadini le risorse del PNRR
Leggi tutto

Servizio Civile 2021. Nuove posizioni disponibili e scadenza prorogata al 10 Febbraio 2022

Per i giovani dai 18 ai 29 anni, grazie alle economie di gestione dell’anno  2020 da parte del Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile, si ampia la scelta dei progetti dove impegnarsi e si allunga  la scadenza della presentazione delle candidature
Leggi tutto

Fedriga, Decaro, De Pascale. Iniziativa Governo risponde a sollecitazione di regioni ed Enti locali

“Ringraziamo il Governo – dichiarano Fedriga, Decaro e De Pascale – perché attraverso l’incremento delle risorse e lo scorrimento delle graduatorie, la gran parte dei progetti già dichiarati ammissibili troverà una concreta realizzazione”
Leggi tutto

Iscrizioni anno scolastico 2022/2023, il 28 gennaio 2022 scade termine per presentazione domande

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate esclusivamente con procedura on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondarie di secondo grado statale e i percorsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali – IeFP
Leggi tutto