Domani a Palermo incontro dei giovani amministratori siciliani su come usare i fondi del Pnrr

La riunione sarà un momento preparatorio in vista dell'Assemblea nazionale in programma dal 24 al 25 settembre a Roma presso l'Auditorium della Conciliazione
Leggi tutto

Il dirigente comunale può rivestire la carica di presidente di una commissione di gara d’appalto

Chiarisce l'insussistenza d'incompatibilità, non costituendo violazione dei principi d’imparzialità e di buona amministrazione il cumulo nella stessa persona delle due funzioni, il servizio Anci Risponde analizzando il caso di specie segnalato da un Comune
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza. Le esperienze di Napoli e Casali del Manco

Con il progetto “Giovani (Ri)Generazioni” i Comuni di Napoli (cedente) e Casali del Manco (riusante) intendono creare una virtuosa sinergia per la valorizzazione delle peculiarità del Parco Nazionale della Sila a partire dal modello che il Comune campano ha già sperimentato con il precedente progetto “GreeNEETwork”
Leggi tutto

Contributi per 3 milioni di euro ai Comuni per la demolizione di opere abusive

Per rafforzare il contrasto all’abusivismo edilizio, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili assegna 3 milioni di euro (esattamente 2,99 milioni) a 32 Comuni in 13 Regioni per agevolarli nell’abbattimento delle opere abusive
Leggi tutto

Calabria, anche la città di Rende in corsa per conseguire il riconoscimento nel 2023

Presentata nei giorni scorsi la candidatura del comune cosentino con una kermesse che si è svolta nel locale Parco Acquatico. Il sindaco Manna: “La nostra una città con una vocazione particolare allo sport, grazie alle strutture esistenti ed attive sul territorio”. Guarda la videodichiarazione del sindaco
Leggi tutto

Nasce la rete delle isole del Mediterraneo con Procida, Ventotene, Lampedusa e Creta

Oggi alle 15 a Procida la firma del Patto di amicizia. "Insieme potremo creare sinergie per i  finanziamenti del Pnrr su tematiche comuni in materia di energia, trasporti e beni culturali", l'assessore Antonio Carannante
Leggi tutto

Prorogato al 15 ottobre il termine avvio lavori previsti da legge 160/2019. Accolta richiesta Anci

La proroga (pubblicata in Gazzetta Ufficiale) arriva dopo una precisa richiesta dell’Anci che tramite il segretario generale, Veronica Nicotra, aveva sollevato il problema al capo di gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi. In Gazzetta Ufficiale anche il decreto Covid relativo alla ripresa delle attività scolastiche
Leggi tutto

Nicotra: “Chiarimenti su mobilità in ingresso e in entrata dei dipendenti di piccoli Comuni”

Il segretario generale dell'Anci solleva in una lettera la questione al capo dipartimento della Funzione pubblica, Marcella Panucci: "Chiarire la portata della disposizione e, se necessario, correggerla con una proposta normativa. Ecco la nostra proposta"
Leggi tutto

Bianco alla Festa Aepi: “Rilancio del paese passa anche dai piccoli borghi. Cogliamo l’occasione”

Il presidente del Consiglio nazionale Anci: "La festa di Aepi è stata un'occasione straordinaria per parlare di semplificazione, di rilancio, di rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione e tra pubblica amministratori e imprenditori. Queste tematiche sono un'occasione concreta per rilanciare il nostro paese"
Leggi tutto

Biffoni: “Terzo settore partner strategico dei Comuni”

Il delegato Anci alle politiche migratorie ha incontrato il presidente di Arci, Daniele Lorenzi
Leggi tutto