Commissione Aces a Codogno. Due giornate intense per promuovere la candidatura della cittadina

La giornata odierna ha avuto inizio presso la Sala Giunta del Comune con una cerimonia privata durante la quale l’Amministrazione ha difeso la propria candidatura ed ha sostenuto le proprie ragioni di assegnazione del premio. Guarda il video promozionale
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, l’esperienza di Ferrara e Padova

Grazie al gemellaggio le due città verranno riqualificati e restituiti alle comunità spazi caratterizzati da complessità sociali e relazionali. In questo modo l’area beneficerà di una nuova programmazione culturale e dell’insediamento di professioni e industrie culturali e creative
Leggi tutto

Ministero dell’Interno, Webinar per segretari comunali e amministratori locali

Ciclo di seminari online rivolti a segretari comunali e provinciali, amministratori, dirigenti e personale degli enti locali. sulle principali tematiche d'interesse per l'attività amministrativa. Si va dalla Trasparenza e prevenzione della corruzione; alla transizione digitale, passando per contratti e appalti, senza trascurare finanza e contabilità
Leggi tutto

Conferenza Stato – Città del 10 giugno 2021. Online l’esito e i documenti dei lavori

Pubblichiamo l'esito dei lavori della Conferenza Stato Città che si è svolta in videoconferenza il 10 giugno 2021
Leggi tutto

Banda ultra larga e smart working: un matrimonio possibile in Liguria?  

La banda ultra larga è un bene primario e un’esigenza non più rinviabile per consentire il passaggio ad una reale digitalizzazione di luoghi e servizi per i cittadini e consolidare l’utilizzo del lavoro agile nella pubblica amministrazione. Di questo si è discusso nel corso del quinto tavolo dedicato ai temi del digital divide, della banda ultra larga e dello smart working, organizzato nell’ambito della Conferenza dei Piccoli Comuni liguri
Leggi tutto

Riparto risorse. Decaro e Canelli: “Così i Comuni possono aiutare famiglie e attività economiche”

La Conferenza Stato-Città ha approvato oggi il riparto tra i Comuni di 1 miliardo 100 milioni di euro sui due principali provvedimenti inseriti nel decreto Sostegni-bis (dl 73/2021). Sono 600 i milioni destinati ai Comuni che potranno così ridurre la Tari (o della Tari corrispettiva) in favore delle attività economiche colpite dall’emergenza sanitaria (art. 6 dl 73/2021)
Leggi tutto

I sindaci delle Città metropolitane chiedono un tavolo politico con il Presidente Draghi.

I sindaci delle grandi Città, riuniti oggi nel coordinamento Anci, a nome dei sindaci di tutti i Comuni italiani ribadiscono la necessità di veder riconosciute direttamente ai Comuni e alle Città  le risorse del Piano Nazionale Resilienza e Ripartenza
Leggi tutto

Decaro: “Con Stefania siamo tutti indagati. Stato cambi regole o ci costituiremo parte civica”

Il presidente dell'Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro interviene sulla vicenda denunciata dalla sindaca di Cremona raggiunta da un provvedimento giudiziario per un incidente avvenuto in un asilo della sua città. La solidarietà dei sindaci Nardella, Raggi, Pizzarotti, Sala, Gori, Merola, Ricci, Guerra, Locatelli, Conte
Leggi tutto

Anci alla Camera: bene obiettivo voto non residenti ma non per le prossime elezioni

La condivisione dell’obiettivo comune alle proposte di legge, cioè quello di facilitare la partecipazione dei cittadini al voto anche in un Comune diverso da quello di residenza, non può far ignorare alcune criticità per i Comuni, in termini di organizzazione e gestione delle procedure relative al sistema elettorale
Leggi tutto

Dal 2017 regolarizzate 55 discariche abusive e risparmiati oltre 20 milioni su sanzioni ogni anno

Il generale dei Carabinieri Giuseppe Vadalà ha presentato la VII relazione semestrale sulle discariche abusive. Il vicesegretario Anci Dota: “Raggiunti risultati di assoluta rilevanza, sia dal punto di vista della tutela dell’ambiente, che per via dei costi associati all’infrazione comunitaria”
Leggi tutto