Il delegato Anci Masetti: “Buon lavoro a Curcio. Comuni restano punto nodale della filiera”

"Con Fabrizio Curcio, che conosco da tempo - dichiara il delegato Anci – auspichiamo di continuare una proficua ed efficace collaborazione per raggiungere obiettivi importanti. Mi auguro di incontrare presto il nuovo capo Dipartimento, per parlare delle questioni aperte e degli obiettivi futuri che auspico vedano ancora protagonisti i sindaci e i Comuni”.
Leggi tutto

Toniaccini (f.f. Anci Umbria): “Vincere la sfida del Covid e puntare su Europa e progettazione”

A Perugia la congressuale di Anci Umbria che in serata eleggerà il nuovo presidente. Ai lavori ha partecipato in video collegamento il presidente dell'Anci Antonio Decaro: "Noi sindaci siamo sempre in prima linea, a stretto contatto con i cittadini. Ora dobbiamo ricostruire le nostre comunità"
Leggi tutto

Assemblea Anci Toscana: la voce dei sindaci per superare l’emergenza, servono risorse e regole

Confronto con Biffoni, Giani, Nardella e Decaro. Il presidente dell’Anci nazionale: “Mi auguro sia portata almeno ad un miliardo la cifra destinata subito ai Comuni o rischiamo di non chiudere i bilanci. Vogliamo essere punto di riferimento anche per la campagna vaccinale"
Leggi tutto

Consiglio di Stato su appalto lavori e bonifica del sito con ricorso al ‘subappalto necessario’ 

Il Consiglio di Stato, sez. VI, con la sentenza 15 febbraio 2021 n. 1308 ha ritenuto illegittima l’aggiudicazione di un appalto di lavori avente ad oggetto la realizzazione di un nuovo edificio scolastico e la contestuale preventiva bonifica ambientale del sito, ad un raggruppamento temporaneo di imprese non in possesso dell’iscrizione all’Albo dei gestori ambientali
Leggi tutto

Bando Sport e Periferie 2020: stanziati altri 160 milioni, Pella: “Notizia attesa e positiva”

Il Vicepresidente vicario ANCI delegato sport, salute e politiche giovanili: "Un consistente numero di progetti candidati al Bando 2020 potranno vedersi realizzati rendendo i nostri Comuni a misura di sport e salute"
Leggi tutto

Piccoli Comuni, messa in sicurezza: da Milleproroghe ok slittamento al 15 agosto per avvio cantieri

Sono stati prorogati dal 15 maggio al 15 agosto 2021 i termini per l’avvio dei cantieri per opere di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e lavori di efficientamento energetico nei Comuni con popolazione fino a 1.000 abitanti: è una delle novità introdotte nel decreto Milleproroghe. I 99 Comuni piccolissimi della Liguria avranno più tempo per avviare i lavori, finanziati dal contributo di oltre 81mila euro
Leggi tutto

Turismo, i sindaci illustrano al ministro Garavaglia la strategia per il rilancio

Primo confronto in videoconferenza fra il neoministro del Turismo Massimo Garavaglia, il presidente dell’Anci Antonio Decaro, il presidente della commissione Anci turismo Luca Pastorino e il sindaco di Rimini Andrea Gnassi, delegato Anci al Turismo
Leggi tutto

Anci scrive al Mise, sbloccare fondi per assunzioni straordinarie da destinare ad uffici eco bonus

Insieme alla lettera l’Anci, ha predisposto e inviato una norma ad hoc che ha finalità di consentire "l’asseverazione dei tecnici abilitati anche solo alla conformità degli immobili rispetto allo stato legittimo e alla sola condizione che gli stessi non siano stati realizzati in assenza di titolo abilitativo o in totale difformità rispetto allo stesso"
Leggi tutto

In arrivo i primi 1.850 ml sui 3 mdl e 600 richiesti, prosegue ciclo degli investimenti comunali

Il documento diffuso da Anci e Ifel. Gli ulteriori 1.750 milioni di euro verranno assegnati nei prossimi mesi a valere sulla stessa graduatoria delle opere ammissibili per il 2021, come previsto dall’art. 139-bis della legge di bilancio 2019. Leggi i documenti in dettaglio
Leggi tutto

Castelli: “Protagonisti anche della ripartenza, nel Recovery fund molti temi della nostra agenda”

Il coordinatore Anci è intervenuto alla riunione della Consulta Nazionale ANCI Piccoli Comuni e della Commissione ANCI Montagna. “Stiamo preparando un documento che ripropongono i temi della nostra Agenda. Limite di mandato per i Comuni sotto i 3mila abitanti è anacronistico e ingiusto”
Leggi tutto