PMG Italia sceglie di diventare società benefit per generare un impatto socio-ambientale positivo

Responsabilità sociale e impatto positivo su società e ambiente, i temi che PMG affronterà nel webinar che si terrà nell’ambito di ANCI Expo lunedì 30 novembre alle 15.00 in diretta streaming: “La diffusione di una cultura inclusiva e di comportamenti ad impatto positivo verso società e ambiente, con particolare riferimento ai bisogni delle persone più fragili”, con ospiti e contributi
Leggi tutto

Open Fiber: prosegue il piano per costruire una rete interamente in fibra ottica per gli italiani

Digitalizzare il paese tramite un’infrastruttura interamente in fibra ottica che raggiunga le case, gli uffici, le aziende degli italiani. E’ questa la mission di Open Fiber, azienda di Enel e Cassa Depositi e prestiti che ha avviato un ambizioso progetto che vedrà connesse 271 città italiane e oltre 6 mila piccoli comuni
Leggi tutto

Prima riunione del Consiglio direttivo. La presidente Mancinelli: “Massima condivisione e unità”

Il prossimo consiglio direttivo di Anci Marche già convocato per venerdì 13 novembre alle ore 16.00 per adempiere agli obblighi statutari con la nomina del Vice Presidente Vicario e del secondo Vice Presidente ed alla designazione dei coordinatori delle Commissioni regionali competenti sulle varie tematiche
Leggi tutto

Il Testo del Dpcm del 3 novembre e i relativi allegati

Scarica le slides realizzate da Anci sulle nuove misure in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre 2020 sostituendo quelle introdotte dal decreto del 24 ottobre.
Leggi tutto

Strumenti per Comuni Capoluogo, con più di 60mila abitanti e metrocity per investimenti nel sociale

Iniziative illustrate durante una videoconferenza cui hanno partecipato il vicesegretario dell’Anci Stefania Dota, l’AD di Cdpi Sgr Marco Doglio e Livio Cassoli responsabile finanziario del Fondo FIA 2 di Cdpi. 
Leggi tutto

Le città dell’Emilia Romagna coinvolte nel Focus Group regionale del 5 novembre

L’incontro punta a condividere gli elementi di forza e le sfide che sono emerse dalla partecipazione dei comuni dell’Emilia Romagna ai diversi bandi del programma URBACT, con l’obiettivo di valutarne gli impatti sui contesti urbani e contribuire in questo modo ad alimentare il processo di formazione della posizione italiana nel Programming Committee di URBACT IV
Leggi tutto

La tecnologia 5G strumento essenziale per costruire le città del futuro, digitali e più sostenibili

I benefici non saranno solo economici, ma riguarderanno tutti gli aspetti principali del nostro modo di vivere le città. Dal Governo accelerazione sulla realizzazione di infrastrutture digitali nel suo Piano di Ripresa e Resilienza. Il contributo di Giovanni Ferigo, amministratore delegato e direttore generale di INWIT
Leggi tutto

Dario Nardella: “Firenze e l’Italia hanno bisogno dell’insegnamento di La Pira”

“Uno dei concetti fondamentali di La Pira era di trattare i problemi concreti delle singole persone come i grandi problemi della politica”. Così il sindaco di Firenze, Dario Nardella ricorda Giorgio La Pira a quarantatre anni dalla morte, il 5 novembre del 1977 per la nostra rubrica #AccaddeinCittà
Leggi tutto

Da InvestItalia un bando per le città su finanziamenti progettazioni per investimenti pubblici

Il bando intende selezionare 20 città (su un totale di 97 città capoluogo) distribuite sul territorio, e finanziare la progettazione definitiva ed esecutiva di investimenti pubblici realizzabili in tempi celeri. Per tutte le info utili disponibile una sezione dedicata. Le proposte progettuali dei Comuni dovranno pervenire entro il 25 novembre 2020.
Leggi tutto

Anci: “Comuni siano coinvolti. Ristori e misure variabili per aree urbane, medi e piccoli centri”

Audizione presso la X Commissione della Camera sul rilancio dopo Covid 19. Presenti: Sergio Giordani, sindaco di Padova e delegato alle Attività produttive; Carla Palone, assessore allo Sviluppo economico del Comune di Bari; e i sindaci Marco Segala (S. Giuliano Milanese) e Michele Schiavi (Onore)
Leggi tutto