Mancinelli: “Pronto il pacchetto di proposte per semplificare la stabilizzazione del personale”

"Ci siamo assunti come Anci, ottenendo su questo il pieno appoggio del Commissario Legnini l’impegno di mettere i sindaci al centro del processo decisionale dando loro gli strumenti, finanziari e di risorse umane, per far decollare la ricostruzione nei loro comuni"
Leggi tutto

Biffoni alla Camera: “Bene il ritorno ad accoglienza diffusa, il circuito dei Cas torni residuale” 

Il delegato Anci all’Immigrazione audito dalla Commissione Affari costituzionali di Montecitorio sul Dl che modifica i decreti sicurezza: “Serve il ripristino della clausola di salvaguardia e di altri incentivi che consentano ai Comuni di entrare e rimanere nella rete SAI”.
Leggi tutto

Pizzarotti: “Superare la logica dell’emergenza con risorse certe, trasparenza e programmazione”

Il sindaco di Parma e presidente della Commissione Ambiente Territorio e Protezione Civile in audizione alla Camera ha illustrato le proposte Anci mettendo in la necessità di provvedimenti normativi chiari e snelli da punto di vista burocratico e amministrativo così da consentire ai Comuni di avere tutti gli strumenti necessari per intervenire prima che si verifichino dei danni al territorio
Leggi tutto

Le opportunità dell’Istituto per il Credito Sportivo per lo sviluppo e la crescita dei territori

Per agevolare e andare incontro alle esigenze dei Clienti, il Credito Sportivo ha attivato un nuovo Portale (accessibile sul sito internet www.creditosportivo.it) che consentirà, con alcuni semplici passaggi, di gestire e monitorare le opportunità e i bandi attivi
Leggi tutto

Da Technogenetics a Genegis, con la regia di Materias una soluzione per la sicurezza dei Comuni

COVID GEO: un sistema per il monitoraggio rapido, semplice e sostenibile che combina l’utilizzo di Rapid Test Ag e Ab ad un software in cloud, consentendo di testare e monitorare efficacemente intere comunità. Per maggiori info iscrivetevi al webinar: “COVID GEO: Comunità sicure; Scienza e tecnologia per ripartire in sicurezza e per sempre” fissato per il 20/11/2020 alle ore 11:00 ( il link nell'articolo)
Leggi tutto

Le metropoli italiane si schierano in prima linea nella lotta contro il dilagare del diabete urbano

Milano, Roma, Bari, Bologna, Genova e Torino hanno firmato l’Urban Diabetes Declaration, impegnandosi a rispettare cinque principi guida per rispondere al dilagare della malattia nelle città. Questo sarà uno dei temi della XXXVIII assemblea nazionale Anci
Leggi tutto

L’anno del boost digitale. La necessità di risolvere gap digitali accelerando la digitalizzazione

Il 2020 ha rappresentato per gli Enti Locali una sfida tutta al digitale, un’accelerazione imposta dal contesto ma utile a favorire il cambio di passo verso una società senza divari, in cui i servizi vengono erogati in modo smart, in sicurezza, aumentando efficienza ed efficacia delle performance della PA e soprattutto il supporto a cittadini e imprese
Leggi tutto

I porti italiani protagonisti delle rotte navali globali. L’impegno di CDP

Cassa Depositi e Prestiti ha avviato una serie di accordi e protocolli d’intesa con le Autorità di Sistema Portuale e Assoporti, che prevedono l’impegno del Gruppo CDP nel supportare la modernizzazione infrastrutturale del Paese, sia in termini finanziari, sia mettendo a disposizione le proprie competenze industriali
Leggi tutto

Nardella eletto presidente di Eurocities: “Non c’è futuro per l’Europa senza le comunità locali”

“L’attuale crisi può essere un’opportunità per gettare le basi di una ripresa equa e sostenibile, in cui le città devono avere un ruolo guida, con un posto al tavolo delle decisioni: dal recovery plan alle politiche ambientali e dell’innovazione digitale”
Leggi tutto

Premio Comuni sostenibili. L’impegno di GSE per efficientare il paese

Continua la missione del GSE per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile nei Comuni italiani, mediante l’implementazione delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico, con un lavoro innovativo ed efficace sugli edifici pubblici, ma anche con una grande attenzione alla mobilità, alle attività produttive e all’occupazione
Leggi tutto