“L’acciaio in fumo”, il libro di Salvatore Romeo vince il Premio Anci-Storia per il 2020

Il Premio, frutto di una collaborazione fra Anci e Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea è dedicato a valorizzare opere riguardanti aspetti, vicende e problemi di storia locale, delle identità territoriali e delle autonomie locali
Leggi tutto

Ieri ad Assisi sindaci e istituzioni alla festa di San Francesco patrono d’Italia

Una delegazione di sindaci delle Marche, guidati dalla presidente di Anci Marche e sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, ha consegnato l’olio votivo per la lampada di San Francesco alla presenza della sindaca di Assisi, Stefania Proietti. Presente anche il premier Giuseppe Conte
Leggi tutto

Recovery fund, mense bio, nota su assunzioni nei Comuni, app Immuni e campagna #Fiatlux

Online il diciassettesimo numero di #OpenAnci in cui parliamo di: decreto attuativo relativo alle strutture amovibili senza l'autorizzazione della sovrintendenza, recovery fund, assunzioni nei Comuni, mense bio, la campagna per scaricare Immuni, e il Giubileo della luce 
Leggi tutto

Giornata memoria e accoglienza, Biffoni: “Salvare vite e tutelare diritti: principi indiscutibili”

La Giornata si celebra il 3 ottobre di ogni anno per ricordare le vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 e di altre stragi in mare. Tanti i Comuni, le comunità locali e le scuole coinvolte nelle attività di sensibilizzazione e commemorazione
Leggi tutto

A Bergamo rinasce l’ex Monastero del Carmine. Ghisalberti: “Grande opportunità per i Comuni”

Far rinascere un complesso monumentale nel cuore della città innescando le energie civiche del territorio. Succede a Bergamo, una delle prime città che ha sperimentato il partenariato speciale pubblico-privato. Il racconto dell'assessora Nadia Ghisalberti
Leggi tutto

Partita la campagna di comunicazione #Fiatlux sui risultati del progetto

Il Progetto, coordinato da Anci, finanziato dal Ministero dell’Ambiente ed eccezionalmente patrocinato dalla Santa Sede, intende valorizzare il territorio e i luoghi della cristianità, sperimentando nel contempo l’uso di nuove tecnologie per il contenimento dei consumi energetici e della tutela ambientale
Leggi tutto