Castelli a Sky Tg24: “Lo Stato non abbandoni le aree più marginali. Garantire i servizi a tutti”

Ai microfoni di Sky Tg24 il sindaco di Cerignale e coordinatore Anci dei piccoli Comuni Massimo Castelli ha parlato del divario digitale nelle aree più marginali del paese. "Lo Stato non può permettersi di abbandonare questi territori, i servizi vanno garantiti perché diritti costituzionali"
Leggi tutto

Approvato emendamento Anci. Proroga al 15 maggio del termine per contributi spese di progettazione

Approvato l'emendamento dell'Anci per la proroga dei contributi relativi alle spese di progettazione previsti dalla Legge di bilancio 2020. Un emendamento necessario al fine di consentire ai Comuni, per l’esercizio finanziario in corso, di presentare richiesta di contributo
Leggi tutto

Eusalp, le Anci alpine a Lione per l’avvio della presidenza francese

C’erano anche Anci Liguria e Anci Piemonte in rappresentanza delle Anci e Upi alpine a Lione, in Francia, alla cerimonia di apertura della presidenza francese della Strategia macroregionale alpina Eusalp (EU Strategy for the Alpine region), che succede a quella italiana di Regione Lombardia
Leggi tutto

La circolare del Miur con raccomandazioni a studenti e docenti di ritorno o in partenza dalla Cina

La circolare emanata dal ministero della Salute con le indicazioni per la gestione degli studenti, sia  universitari o che frequentano i servizi educativi per l’infanzia, le scuole primarie e secondarie, e dei docenti di ritorno o in partenza verso le sone della Cina colpite dal coronavirus
Leggi tutto

Gli incontri della delegazione Anci. Casellati: “Ascoltare grido d’allarme delle popolazioni”

Dopo la presidente del Senato e la presidente della commissione Ambiente di Palazzo Madama, la delegazione Anci ha concluso il giro di incontri recandosi dai parlamentari di Italia Viva e dal presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Guarda la fotogallery
Leggi tutto

Palmieri (ass. Napoli): “Spirito di cittadinanza nasce dall’infanzia. Servono alleanze orizzontali”

“Il futuro delle persone e delle comunità passa da un’azione preventiva e formativa verso i più piccoli che già nel segmento 0-6 possono acquisire i primi elementi di spirito di cittadinanza. Rivalutare l’obbligatorietà del segmento che deve anche vedere un uso migliore dei fondi ad esso dedicati"
Leggi tutto