Ritorno alla terra con progetti (e prodotti) di qualità. Il videoracconto del seminario di Viterbo

Quaranta giovani amministratori da tutta Italia per l'evento organizzato da Anci e Coldiretti. Da Borgo Panigale a Messina, da Napoli a Vantimiglia, passando per Campobasso e Terracina. Tutti a Viterbo per parlare di sviluppo territoriale attraverso le filiere agroalimentari di qualità
Leggi tutto

La partecipazione pubblica nella gestione dei corpi idrici. Convegno a Roma il 9 aprile

L’iniziativa si occuperà del coinvolgimento dei portatori di interesse nei Contratti di Fiume. Obiettivo sarà approfondire, confrontarsi e discutere il tema della partecipazione pubblica nei processi decisionali sull’acqua con particolare riferimento ai processi di governance dei Contratti di Fiume
Leggi tutto

L’Anci e il Sindacato Italiano Militare Carabinieri (SIM) firmano un protocollo d’intesa

Programmazione di corsi di formazione rivolti alle polizie locali ma anche organizzazione di incontri nelle scuole per diffondere, tra i giovani cittadini, la cultura della legalità e del rispetto dell’ambiente. Queste alcune delle attività che Anci e SIM Carabinieri si impegneranno a realizzare
Leggi tutto

Il Sindaco di Arquata Aleandro Petrucci scelto da Anci Marche per la Cabina di coordinamento

Il presidente Maurizio Mangialardi “L’obiettivo delle attività della Cabina di coordinamento deve essere quello di fornire un valore aggiunto per le molte necessità dei comuni terremotati delle Marche. Abbiamo piena fiducia nel Sindaco Petrucci che ringrazio per la disponibilità”
Leggi tutto

Comunicazione dell’AgCom ai comuni in digital divide interessati agli interventi di copertura in 5G

La nota in risposta ad alcune richieste di chiarimento giunte all’Anci e ai fini della diffusione ai comuni interessati della vostra regione. Per ogni ulteriore informazione o necessità di approfondimenti è possibile fare riferimento al Dr. Mauro Savini, savini@anci.it, 06/68009304
Leggi tutto

Conferenza Stato-Città straordinaria 28 marzo 2019. L’ordine del giorno e gli esiti delle riunione

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno e relativi documenti della Conferenza Stato-Città del 28 marzo 2019. Tra i principali punti all’ordine del giorno le spese sostenute dai Comuni per le mense scolastiche per personale e ATA statale
Leggi tutto

Il trailer di presentazione dell’evento di Agrigento “Una nuova agenda europea per la Cultura”

Alla due giorni, organizzata nell’ambito del progetto per il rafforzamento della governance multilivello nella formazione e attuazione delle politiche europee, parteciperanno amministratori e operatori di settore. Per informazioni attivi il numero di telefono 0668009386 a la mail morini@anci.it
Leggi tutto

Riunito tavolo geotermia Enti locali-Mise. Anci esprime soddisfazione per coinvolgimento e metodo

L'incontro è stato il primo passo di un percorso di concertazione tecnico politica tra istituzioni competenti e filiera produttiva, in vista della predisposizione e pubblicazione del decreto che riformerà, tra le altre, l'utilizzo della fonte geotermica
Leggi tutto

Anci in Stato-città, si sblocchi decreto sulla procedura per la rinegoziazione dei mutui MEF

Pella: “Chieste notizie su decreto per sbloccare i 60 milioni della Legge Realacci”. Ottenuta la convocazione a breve di un tavolo tecnico insieme al MIUR e al MEF per discutere del rimborso dei pasti al personale statale docente e Ata della scuola e dell’aumento delle risorse stanziate”
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 28 marzo 2019. L’ordine del giorno e gli esiti della riunione

Pubblichiamo l’ordine del giorno e relativi documenti della Conferenza Unificata del 28 marzo 2019. Tra i principali punti all’ordine del giorno il fondo per la progettazione delle infrastrutture e le modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA
Leggi tutto