Marini (Anci Lazio): “Pensare le iniziative culturali come una vera opera pubblica”

“Dobbiamo iniziare a pensare ad una iniziativa culturale come ad una vera opera pubblica, questa è per me una idea vincente per cambiare l’impatto della cultura sui territori”. Il presidente di Anci Lazio alla XXXV Assemblea dell’Anci.
Leggi tutto

Palazzi: “La cultura è un asset economico attorno a cui costruire le città”

Non si tratta semplicemente di valorizzare un manufatto, di immaginarne la gestione nel suo interno, si tratta in realtà di capire come lo spazio urbano valorizza il patrimonio e come intorno a quello è in grado di liberare spazio al commercio, all’economia e alle attività delle città”.
Leggi tutto

Italia (Siracusa): “La valorizzazione del patrimonio culturale va di pari passo con sua fruizione”

"Puntare sulla collaborazione con il privato per valorizzare e tutelare il grande patrimonio culturale del nostro territorio". E' a partire da questa convinzione che il sindaco di Siracusa Francesco Italia ha raccontato la sua esperienza nel corso della sessione dedicata a "Di cultura si mangia".
Leggi tutto

De Luca (Potenza): “Puntiamo all’obiettivo ‘rifiuti zero’ con la collaborazione del Conai”

“Grazie alla collaborazione che abbiamo avviato con il Conai siamo riusciti a recuperare importanti risorse attraverso la raccolta differenziata e il riciclo dei rifiuti. Nostro obiettivo è quello di arrivare a quota ‘rifiuti zero’. Risparmio che ci permetterà di ridurre la tassa sui rifiuti”.
Leggi tutto

Le aziende in Assemblea. Intervista a Nunzio Ferrulli, Italgas (guarda il video)

La nostra intervista a Nunzio Ferrulli, responsabile affari istituzionali e regolatori di Italgas S.p.a., una delle aziende presenti ai lavori della XXXV Assemblea annuale di Anci a Rimini. 
Leggi tutto

Stomeo: “Piccoli Comuni al centro modello di sviluppo. Governo dia attuazione a legge Realacci

“Il modello di sviluppo tradizionale non funziona più ed è importante invertire la tendenza investendo sui piccoli Comuni. Per questo chiederemo al governo di dare continuità alla legge Realacci mettendo subito in piedi i provvedimenti necessari alla sua attuazione”.
Leggi tutto

Falcomatà: “Il cambiamento sostenibile è possibile, ecco quanto realizzato a Reggio Calabria”

Falcomatà si è soffermato sull’azione della sua amministrazione sul tema della sostenibilità, “intesa sia dal punto di vista finanziario, per un Comune sottoposto ad un pesante piano di rientro ma anche, e soprattutto, dal punto di vista ambientale”.
Leggi tutto

Urban award: premiati i Comuni di Cesena, Padova e Napoli. Premio speciale a Parma

Obiettivo di “Urban Award” è far conoscere le soluzioni che i Comuni stanno programmando o realizzando per consentire ai cittadini, laboratori, turisti e studenti, di incrementare l’utilizzo di ciclopedonalità e trasporti pubblici integrati in favore della mobilità sostenibile.
Leggi tutto

Idà: “Il nostro impegno per la costruzione di un nuovo modello ambientale, sociale ed economico

“Rosarno è una realtà dove è molto forte la presenza dei migranti e al contempo della malavita. E’ una città con una amministrazione giovane che punta alla sostenibilità ambientale e culturale. Sull’ambiente stiamo facendo dibattiti con i cittadini e i ragazzi delle scuole per sensibilizzarli".
Leggi tutto

Quagliuolo (Conai): “Tappe nelle città per illustrare accordo quadro con Anci su rifiuti”

Il presidente di Conai Giorgio Quagliuolo illustra, in questa video intervista, le tappe realizzate nelle città italiane per illustrare l'accordo quadro Anci-Conai sulla raccolta differenziata e sul riciclo dei rifiuti urbani. Guarda la video intervista.
Leggi tutto