• Luglio 3, 2024
di Emiliano Falconio

I nuovi sindaci

Zedda: “Al lavoro da subito per un programma scritto sui bisogni dei cittadini”

Il sindaco di Cagliari: “Creare occasioni di sviluppo concrete e rilanciare la città con eventi internazionali"
Zedda: “Al lavoro da subito per un programma scritto sui bisogni dei cittadini”

Per Massimo Zedda, 48 anni lo scorso 6 gennaio, si tratta di un ritorno. Per otto anni, 2011-2019, è stato sindaco di Cagliari e per cinque, dal 2015, anche vice presidente dell’Anci. Torna a Palazzo Bacaredda forte di un largo consenso (60,29 per cento) dopo l’esperienza di cinque anni come consigliere di minoranza in regione Sardegna.
Proclamato formalmente lo scorso 17 giugno, Zedda tiene a sottolineare come il suo programma sia stato “scritto grazie all’ascolto delle istanze e delle problematiche riscontrate dalle cittadine e dai cittadini, insieme alle dieci forze politiche che hanno composto la coalizione. La realtà cittadina – spiega – ci impone di agire subito, nel rispetto delle competenze”. E gli obiettivi su cui focalizzare l’azione amministrativa sono chiari: ”Sanità e servizi sociali; pulizia di strade, marciapiedi e spazi pubblici, aree verdi per un rinnovato decoro urbano; rigenerazione e riqualificazione dei quartieri, potenziamento dei servizi, istruzione, ricerca e formazione professionale, valorizzazione del commercio, animazione sportiva, culturale e di spettacolo”.
Per il sindaco di Cagliari, poi, “bisogna creare occasioni di sviluppo concrete e occupazione. Occorre rilanciare la città con eventi internazionali e procedere a una semplificazione seria e puntuale dell’amministrazione pubblica, facendo tesoro delle risorse pubbliche e nel loro buon utilizzo”. Insomma la nuova amministrazione del capoluogo sardo punterà ad “un metodo di governo affidabile, grazie al quale le cittadine e i cittadini possano consolidare una sana e comune fiducia nelle istituzioni”.
Alla domanda su come ritrova la città Massimo Zedda è molto chiaro: “A Cagliari, negli ultimi anni, è saltato un metodo di lavoro di omogeneità e di continuità. Dopo la proclamazione a sindaco ho iniziato a lavorare in Comune, ho incontrato i dirigenti e parlato di come risolvere le esigenze quotidiane, tra cui appunto la manutenzione delle strade e l’igiene urbana”. L’obiettivo è partire con il piede giusto, ricercando quella sinergia istituzionale già sperimentata durante i mandati precedenti.  “Cagliari tornerà ad avere un buon governo – promette Zedda – e lo faremo lavorando in coordinamento costante tra Regione, Comune di Cagliari, sistema dei Comuni della città metropolitana e Anci”.