- Marzo 20, 2025
Codice appalti
Webinar “Le novità del correttivo appalti (d.lgs. n. 209/2024)”. La registrazione e i materiali
Nel corso dell'incontro è stato illustrato lo schema di Regolamento per l’affidamento di lavori, servizi e forniture mediante procedure sotto soglia che completa il 55° Quaderno operativo dell’Anci
Oggi giovedì 20 marzo si è tenuto il webinar Anci dedicato a “Le novità del correttivo appalti (d. lgs. n. 209/2024)”. Il decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36” introduce numerose ed importanti novità per i Comuni e le Città metropolitane. Tra le più rilevanti, gli interventi in materia di progettazione, revisione prezzi, qualificazione delle stazioni appaltanti, equo compenso. Al fine, dunque, di offrire un primo orientamento per l’attuazione delle nuove disposizioni, l’Anci ha organizzato un webinar rivolto a funzionari, esperti ed operatori del settore.
Nel corso dell’incontro è stato illustrato lo schema di Regolamento per l’affidamento di lavori, servizi e forniture mediante procedure sotto soglia che completa il 55° Quaderno operativo dell’ANCI “Decreto legislativo n. 209/2024 (cd correttivo appalti) – Prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sottosoglia aggiornato”.
Il webinar è stato introdotto dal vice segretario generale Anci, Stefania Dota e dalla responsabile del dipartimento Affari generali e istituzionali, contratti pubblici e appalti, Maria Rosaria Di Cecca.
GUARDA LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR
MATERIALI
“Le novità del correttivo appalti”
“La revisione prezzi: le novità introdotte dal Decreto correttivo Dlgsn.209/2024
“La misura dell’equo compenso”
“La qualificazione delle stazioni appaltanti ed il Regolamento per affidamenti sottosoglia”
“Partenariato pubblico privato dopo il decreto correttivo”