- Ottobre 4, 2021
Rigenerazione urbana
Urbact presenta la sua attività al seminario Interact e all’incontro su Prato UIA – Urban Jungle
Doppio appuntamento oggi per Anci come Punto nazionale Urbact per promuovere una connessione con altri programmi urbani europei in vista dell'avvio della programmazione 2021-2027, del lancio di URBACT IV e dell' Iniziativa Urbana Europea (UIA - Urban Innovative Actions)
Doppio appuntamento oggi per Anci come Punto nazionale Urbact per promuovere una connessione con altri programmi urbani europei in vista dell’avvio della programmazione 2021-2027, del lancio di URBACT IV e dell’ Iniziativa Urbana Europea (UIA – Urban Innovative Actions).
Il primo incontro in programma riguarda la connessione con Interact, il programma europeo che supporta il miglioramento delle capacità di governance dei soggetti che prendono parte a programmi di cooperazione transnazionale. Obiettivo dell’incontro, a cui prenderà parte anche l’Agenzia per la Coesione Territoriale e i rappresentanti di diversi programmi di cooperazione transnazionale, sarà quello del confronto tra i “Programmi che hanno attuato call di capitalizzazione” nel corso del quale saranno presentate le esperienze dei progetti e delle iniziative trasversali volte a promuovere negli ultimi anni le conoscenze emerse nell’ambito di reti e azioni territoriali.
Il secondo appuntamento in programma, sempre oggi, riguarda invece il progetto UIA del Comune di Prato – Urban Jungle con cui si punta al contrasto dell’inquinamento in città promuovendo, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, la co-progettazione e la nascita di ampi spazi verdi in città, quella che viene definità la “giungla urbana“. Il progetto rientra nel programma europeo UIA che finanzia azioni innovative nei contesti urbani e in cui l’Anci è già coinvolta con altri progetti, come ad esempio, con Tonite e Co-City. Attualmente il programma è al centro di una serie di azioni per rafforzare sempre di più il collegamento con URBACT con l’obiettivo di massimizzare il coordinamento e l’impatto sui territori da parte dei due principali programmi sullo sviluppo urbano sostenibile.