• Novembre 2, 2015
di anci_admin

Notizie

Università e città – A Torino siglato protocollo tra Anci e Crui, ecco il testo e le finalità dell’accordo

“E' interesse primario del Paese e di ogni città quello di favorire lo sviluppo di un m...

“E’ interesse primario del Paese e di ogni città quello di favorire lo sviluppo di un moderno sistema di formazione, a partire da quello universitario. Significa costruire un rapporto organico di cooperazione e comune impegno tra istituzioni, società civile e mondo accademico. è proprio per questo che Anci e Crui saranno fianco a fianco nella realizzazione di questo obiettivo”. Così il presidente dell’Anci, Piero Fassino, ha commentato la firma dell’accordo tra Anci e Crui, siglato nel corso della XXXII assemblea annuale dell’Anci di Torino. Un accordo che nelle intenzioni di Comuni e Università servirà a diffondere le tecnologie sostenibili dei Municipi italiani.
Il protocollo (scarica il documento) sancisce quindi l’impegno dell’Anci ad estenderà nei Comuni tutte le iniziative e le attività connesse alla presenza di poli universitari, quindi spazi adeguati, politiche urbanistiche che favoriscano la valorizzazione del patrimonio universitario esistente e attività di promozione della ricerca. L’azione comune di Anci e Crui si focalizzerà quindi sulla promozione dei territori e delle università a livello mondiale, con una sinergia tra governi cittadini e università
“Con il presidente Fassino – ha dichiarato il Rettore dell’Università di Pavia Fabio Rugge, delegato dal presidente Crui Gaetano Manfredi a firmare l’accordo – abbiamo firmato il protocollo di Pavia che indica il perimetro e i contenuti di un’interazione e di una collaborazione tra città e università,  indispensabile alla vita dell’une e delle altre e che contiene alcune soluzioni a problemi esistenti e l’apertura a possibilità importanti di sviluppo”. (com/ef)