- Luglio 11, 2023
Pari opportunità
Terranova: “Efficaci piani per l’uguaglianza con approcci integrati e azioni concrete”
La vice presidente Anci e delegata alle Pari opportunità è intervenuta in video collegamento all’evento “La grande disuguaglianza”, promosso dal Comune di Bologna a un anno dalla nascita del Piano per l’uguaglianza del capoluogo emiliano romagnolo
“Solo seguendo un approccio integrato, come è stato fatto a Bologna, si riusciranno a mettere in campo efficaci e concreti piani per l’uguaglianza che però devono essere accompagnati da risorse e azioni positive, non solo a livello locale ma anche a livello centrale”. Lo ha detto la vice presidente Anci e delegata alle Pari opportunità, Maria Terranova, intervenuta in video collegamento all’evento “La grande disuguaglianza”, promosso dal Comune di Bologna a un anno dalla nascita del Piano per l’uguaglianza del capoluogo emiliano romagnolo.
“A livello nazionale – ha spiegato Terranova – sono ancora forti le disuguaglianze su cui investire. Si fa ancora troppa fatica a superare gli stereotipi, a partire dalla disparità salariale e dalla carenza di vere politiche di welfare per la famiglia. Così come si fa fatica sugli asili nido, i cui posti sono ancora insufficienti e questo va a incidere sulla bassa occupazione delle donne ancora costrette a scegliere tra lavoro e famiglia”.
“A Termini Imerese, dopo la mia elezione di due anni fa – ha ricordato la sindaca – ho raccolto un asilo nido destinato alla chiusura perché ritenuto non economicamente sostenibile. Ma come fatto a Bologna siamo partiti dalle criticità, abbiamo messo una forte volontà politica e in due anni abbiamo costruito il primo coordinamento pedagogico siciliano che oggi è modello per tutta la regione, con oltre sessanta bambini e iscrizioni in continua crescita”.