welfare

Archive

Istat pubblica dati 2016, ancora in crescita la spesa per i servizi sociali dei Comuni

La principale fonte di finanziamento permane quella proveniente da risorse proprie dei comuni e dalle varie forme associative fra comuni limitrofi (61,8%), seguita dai fondi regionali per le politiche sociali (17,8%) e da fondi statali
Leggi tutto

Vecchi: “Raddoppio Ires è tassa sulla solidarietà. Terzo settore trattato come falchi wall street”

Il sindaco di Reggio Emilia e delegato Anci al Welfare: "Gli enti del Terzo settore sono i partner strategici e progettuali dei Comuni, con cui da sempre collaborano. Questo aumento, una vera e propria tassa sulla solidarietà appare profondamente iniquo e rischia di ripercuotersi sugli enti locali"
Leggi tutto

Famiglia, Bonus bebè esteso ai figli nati o adottati dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019

Lo prevede l’art. 23 quater del testo del Decreto Legge 23 ottobre 2018, n. 119 (cd. “DL Fiscale”), coordinato con la Legge di conversione 17 dicembre 2018, n. 136, recante «Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 18 dicembre 2018.
Leggi tutto

Welfare e accoglienza – Il 10 luglio in Anci una giornata di approfondimento

La giornata sarà articolata in due diversi momenti: alle ore 10:30 workshop finale del Programma CO-AliZIONE e nel pomeriggio, ore 15:30, presentazione del volume “L'Italia che non ti aspetti. Manifesto per una rete dei Piccoli Comuni del #Welcome”
Leggi tutto

Giornata Onu. Vecchi: “Dati allarmanti, investire per rafforzare i servizi comunali”

“In dieci anni l’Italia ha accumulato oltre 3 milioni di poveri assoluti in più, tra cui tanti minori. La povertà colpisce più duramente le famiglie con figli minori e disoccupati, e raggiunge il picco più alto nel Mezzogiorno.
Leggi tutto

Quel comune senso del sociale. Visioni e condivisioni per costruire azioni generative

Convegno per discutere di visioni e condivisioni per costruire azioni generative nelle quotidianità territoriali. Nel corso dell'incontro si terranno seminari e workshop con lo scopo di riflettere e confrontarsi sul ruolo dei servizi sociali in una società in continuo mutamento
Leggi tutto

Decaro: “Con i fondi UE intercettati i bisogni dei cittadini a cominciare dalle periferie

Due giorni di lavori dedicati proprio al tema della politica di coesione e del rapporto tra città ed Europa, cui ha preso parte la commissaria Ue alla politica urbana e regionale, Corina Cretu. Al festival hanno portato la loro esperienza le città di Arezzo, Milano, Genova, San Donà di Piave e Bari
Leggi tutto

Intesa in Conferenza Unificata sulle Linee guida progettazione Rei

Nella Conferenza unificata del 6 settembre 2018 è stata sancita intesa sullo schema di decreto per l’approvazione delle Linee guida per la definizione degli strumenti operativi per la valutazione multidimensionale e per la definizione dei progetti personalizzati rivolti ai beneficiari del Rei.
Leggi tutto

Welfare, intesa in Conferenza unificata sulle Linee guida progettazione Rei

Le linee guida, mirate ad assicurare omogeneità nei criteri di valutazione dei bisogni dei nuclei familiari e nell’individuare obiettivi, sostegni e impegni nell’ambito della presa in carico, sono il risultato della concertazione tra Ministero, Regioni e Province autonome e Anci nel tavolo dedicato
Leggi tutto

NORMATIVA NAZIONALE

28/03/2018 – Legge delega Povertà 28/03/2018 – Decreto REI 02/08/2018 – Rei – Isee, posticipata l’entrata in vigore della DSU precompilata E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale […]
Leggi tutto