società partecipate

Archive

Sentenza del Consiglio di Stato: legittimo l’affidamento in house tramite holding

Importante sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, 3/3/2020 n. 1564, che sancisce  la legittimità dell'affidamento in house providing tramite una società holding, nel caso specifico per la gestione della farmacia comunale
Leggi tutto

Gli Indirizzi operativi del Ministero dell’economia e delle finanze sulla revisione periodica 2019

Entro il 31 dicembre 2019, le amministrazioni pubbliche devono procedere a deliberare la revisione periodica delle partecipazioni societarie dirette ed indirette nonché approvare una relazione sull’attuazione delle misure previste nel piano di razionalizzazione adottato nel 2018
Leggi tutto

Società controllate, la direttiva del ministero dell’Economia sulla separazione contabile

Il provvedimento definisce le regole per la separazione delle voci economiche e patrimoniali delle società partecipate, laddove le stesse gestiscano entrambe le attività (in esclusiva e in libera concorrenza). L’adozione del sistema rappresenta una deroga all’obbligo di separazione societaria
Leggi tutto

Presupposti per il controllo pubblico, la sentenza della Corte dei Conti e la delibera Anac

I magistrati contabili ribadiscono quanto già esposto nella precedente sentenza n. 16/2019 ossia che la partecipazione maggioritaria di più Pa non può di per sé giustificare l’affermazione di un coordinamento di fatto né può tradursi automaticamente in “controllo”
Leggi tutto

Legittimo costituire l’azienda speciale se società a partecipazione pubblica è dichiarata fallita

La sentenza del Consiglio di Stato n. 5444 del 31 luglio 2019 sull'affidamento dei servizi pubblici locali stabilisce che, rispetto ad un servizio prima affidato ad una società a partecipazione pubblica dichiarata fallita, un Comune è legittimato a perseguire forme di gestione diverse dalla società
Leggi tutto

OpenAnci, i documenti su Sbloccacantieri, società partecipate e manuale operativo per i neo sindaci

On line il quarto numero di OpenAnci. in cui troverete: i contributi sullo Sbloccacantieri, sullee società partecipate, i documenti della Conferenza Unificata del 6 giugno 2019, il manuale operativo per i sindaci neo eletti e il protocollo d'Intesa Anci e Cna
Leggi tutto

Per avere il controllo pubblico non basta la sola maggioranza di soci pubblici nel CdA

Con la sentenza n. 16/2019 delle Sezioni Riunite del 22 maggio 2019, la Corte dei Conti, ha annullato le deliberazioni di una Sezione regionale che aveva imposto agli enti locali la riduzione del numero dei componenti il Cda di una società partecipata, ritenendola in controllo pubblico
Leggi tutto

Rilevazione su revisione periodica e censimento partecipazioni prorogati al 7 giugno 2019

Richieste di supporto alla comunicazione dei dati attraverso l’applicativo 'Partecipazioni' possono essere inviate per mail a: supportotematicopatrimonio@mef.gov.it. Per problemi di accesso all’applicativo utilizzare la funzionalità “Richiesta Assistenza” della Home page del Portale Tesoro.
Leggi tutto

Per le quotate, via libera Osservatorio finanza locale a corrispettivo per incarichi in quiescenza

Pubblichiamo l’Atto di indirizzo dell’Osservatorio sulla Finanza Locale – Ministero dell’Interno, del 24 maggio 2019, secondo cui, a norma dell’art. 11, comma 1 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, in combinato disposto con l’articolo 1, comma 3 del medesimo decreto legislativo
Leggi tutto

La deliberazione della Corte dei Conti Lombardia su inderogabilità limite fatturato per in house

La sezione regionale ritiene che il disposto del comma 4 dell'articolo 16 del TUSP sancisce l'irregolarità dell’attività societaria (oggetto principale dell'affidamento in house) qualora il fatturato non rispetti il limite quantitativo di cui al più volte richiamato comma 3.
Leggi tutto