rifiuti

Archive

Accordo quadro Anci-Conai, seminario formativo territoriale il 6 ottobre a Lecce

Proseguono i seminari di formazione territoriale sull'accordo quadro Anci-Conai. Giovedì 6 ottobre dalle 9.30 alle 15.30, nella sede del Comune di Lecce, si terrà una giornata di approfondimento per amministratori e dipendenti comunali
Leggi tutto

Anci-Conai, al via i seminari di formazione sull’accordo quadro. Prime tappe Sanluri e Olbia

I seminari contengono interventi tematici sull’accordo quadro, sugli allegati tecnici, sulla normativa nazionale ed europea e sulle migliori pratiche di raccolta e gestione rifiuti, favorendo la condivisione di informazioni in modo interattivo e pratico
Leggi tutto

Bari, Seminario formativo territoriale Anci Conai

Il seminario vuole essere un'occasione di approfondimento per amministratori e dipendenti comunali sui principali aspetti dell'Accordo quadro sulla gestione dei rifiuti, con particolare attenzione verso le normative europee
Leggi tutto

Il Conai premia Bitetto per i Comuni Ricicloni – Legambiente: “Modello di tariffazione puntuale”

Nell’ambito della XXIX Edizione di COMUNI RICICLONI, la premiazione nazionale che Legambiente riserva ai Comuni italiani che più si sono distinti nei percorsi virtuosi di raccolta differenziata, il CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi ha voluto premiare il comune dell’entroterra barese attribuendo un particolare riconoscimento quale “Modello di tariffazione puntuale per tutto il Centro Sud Italia”
Leggi tutto

Bianco: “Italia è all’avanguardia nel riciclo, con il Conai siamo pronti a nuove sfide”

Il presidente del Consiglio nazionale: "Intesa con Conai gioca un ruolo centrale nelle politiche per la corretta gestione dei rifiuti. Siamo anche orgogliosi di aver dedicato risorse importanti per le aree meridionali del Paese, dove vi è un ritardo e ci sono quindi ampi margini di recupero”.
Leggi tutto

Salvemini: “Forte preoccupazione per due proposte emendative sui rifiuti”  

Si invita il Governo a non dare parere positivo su due emendamenti al dl concorrenza (A.S.2469) all’esame della Commissione Industria del Senato, che rischiano da un lato di compromettere una gestione integrata del servizio integrato dei rifiuti e dall’altro di arrecare un grave danno ai bilanci dei Comuni
Leggi tutto

Webinar Anci, Ifel e Mef. Il principio del Dnsh nella gestione dei rifiuti

Nuovo appuntamento del ciclo di webinar sul principio del dnsh nel settore dei rifiuti. Nell'articolo il programma e il link a cui collegarsi per seguire i lavori
Leggi tutto

Le opportunità del PNRR per i Comuni per lo sviluppo della raccolta differenziata

Appuntamento il 23 febbraio dalle 12 alle 13 con il webinar "Le opportunità del PNRR per i Comuni per lo sviluppo della raccolta differenziata". Nell'articolo il programma completo e il link per seguire i lavori
Leggi tutto

Fino al 31 dicembre per convenzionarsi per il riconoscimento retroattivo dei corrispettivi

Anci e Biorepack hanno deciso di estendere fino a fine anno il termine ultimo per richiedere il convenzionamento con il consorzio usufruendo del riconoscimento retroattivo dei corrispettivi economici 2021 a copertura dei costi di raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti di imballaggio in bioplastica compostabile conferiti assieme ai rifiuti organici
Leggi tutto

Scadenza riconoscimento dei corrispettivi retroattivi sulla base dell’Accordo  Anci Biorepack

L’Accordo prevede la possibilità di riconoscere i corrispettivi in forma retroattiva, ovvero a partire dal 1° gennaio 2021, a condizione che i soggetti legittimati inviino entro il 20 dicembre 2021richiesta di sottoscrizione della convenzione a Biorepack. Scarica un fac simile  di delibera per la sottoscrizione della convenzione Biorepack
Leggi tutto