protezione civile

Archive

La nota operativa della Protezione civile sulle indennità al personale per emergenza Covid19

Online la nota operativa che concede la possibilità ai Comuni di riconoscere le indennità per l’emergenza Covid19 al personale in servizio presso i servizi di protezione civile, nel periodo compreso tra il 31 gennaio e il 15 ottobre 2020
Leggi tutto

Nasce “Unico Gran Sasso”. La rete dei 22 dei Comuni abruzzesi uniti per la ricostruzione

Un plauso all’iniziativa arriva anche dal commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini, che, presente al lancio di “Unico Gran Sasso”, ha detto. “Ci credo molto in Ats del genere: sono una occasione unica, e lo dice lo stesso nome che i 22 comuni abruzzesi del cratere si sono dati. Unico Gran Sasso è una occasione-modello irripetibile, è un grande valore perché per i prossimi 6 anni per il cratere ci saranno 1,8 mld di euro”
Leggi tutto

Nel Comune di Genova una “colonna mobile” per interventi in caso di eventi calamitosi

Il Comune ha vinto il bando, promosso da Anci in accordo con il Capo del Dipartimento di Protezione Civile, "Colonna mobile degli Enti Locali", che ha stanziato risorse per acquisire mezzi in grado di fornire un supporto logistico e rendere effettiva l'erogazione di servizi nel caso di alluvioni, terremoti o altre calamità naturali
Leggi tutto

Protezione civile, contributi ai progetti delle organizzazioni di volontariato

I Segretari/Direttori delle ANCI regionali sono stati informati della pubblicazione sul sito del Dipartimento degli indirizzi di priorità per l’anno 2021 afferenti alle quote nazionale, regionale e locale, al fine di favorire la crescita qualitativa del volontariato
Leggi tutto

Il delegato Anci Masetti: “Buon lavoro a Curcio. Comuni restano punto nodale della filiera”

"Con Fabrizio Curcio, che conosco da tempo - dichiara il delegato Anci – auspichiamo di continuare una proficua ed efficace collaborazione per raggiungere obiettivi importanti. Mi auguro di incontrare presto il nuovo capo Dipartimento, per parlare delle questioni aperte e degli obiettivi futuri che auspico vedano ancora protagonisti i sindaci e i Comuni”.
Leggi tutto

Più tempo ai Comuni per le osservazioni sui depositi scorie nucleari. Accolta richiesta Anci

La decisione risponde alla richiesta espressa dall’Anci che insieme all’Upi aveva chiesto un intervento per dare ai Comuni più tempo per esprimere il proprio parere. “L’Anci – si leggeva nella lettera – ha ritenuto di avviare da subito un coordinamento dei Comuni i cui territori risultano potenzialmente idonei ad ospitare l’impianto"
Leggi tutto

Masetti: “Designa è uno strumento agile per supportare i Comuni nella gestione delle emergenze” 

Il delegato Anci alla presentazione della piattaforma realizzata a supporto dell’assistenza alla popolazione in caso di emergenza, quando gli Enti si trovano a gestire numerose e complesse attività. “Organizzeremo formazione mirata per i territori partendo dai 14 Comuni della Colonna Mobile Anci” 
Leggi tutto

Masetti: “Puntare ad una pianificazione d’emergenza a misura di bambino”

“Nei piani comunali di protezione civile bisogna prevedere una figura di coordinamento dedicata ai minori con una funzione specifica di soccorso. Dobbiamo garantire la continuità educativa ai nostri ragazzi con piani sostenibili". Il delegato Anci alla protezione civile, Paolo Masetti
Leggi tutto

Masetti: “Necessaria una comunicazione omogenea e la pianificazione digitale dell’emergenza”

Il sistema IT-Alert, i piani di protezione civile, lo schema di delibera di consiglio comunale per i gruppi comunali di volontariato di protezione civile e i riconoscimenti per il personale impegnato nell’emergenza sanitaria. I temi della Commissione politiche ambientali territorio e protezione civile presieduta da Federico Pizzarotti e dal neodelegato Paolo Masetti
Leggi tutto

Cabina di regia Anci: “Lo Stato si farà garante della stabilizzazione di 800 unità di personale “

I sindaci si ritroveranno ancora in modalità di videoconferenza già la prossima settimana per condividere idee e proposte la cui sintesi Valeria Mancinelli porterà giovedì 15 ottobre sul tavolo del Consiglio nazionale dell’Anci
Leggi tutto