polizia locale

Archive

Ministero Interno, le richieste di rimborso su equo indennizzo vanno inviate entro il 31 marzo 2019

Le richieste devono fare riferimento alle spese dell’anno precedente. Le somme sono rimborsate a ciascun Comune richiedente, sulla base delle certificazioni inviate. Il Ministero dell’Interno effettuerà controlli anche a campione verso i Comuni che presentano un andamento della spesa elevato.
Leggi tutto

Festa San Sebastiano, Decaro: “Riforma legge quadro per rafforzare simbolo sicurezza territoriale”

Le Polizie locali rappresentano un presidio di qualità e prossimità ai cittadini. Consapevole dell’importanza del lavoro di ogni operatore, Anci è impegnata nell’interlocuzione con il Governo e il Parlamento per individuare strumenti normativi e contrattuali adeguati ai loro compiti
Leggi tutto

La nota operativa predisposta dall’Anci sulle assunzioni agenti ex articolo 35bis del dl 113/2018

Pubblichiamo la nota operativa Anci sulle assunzioni del personale di polizia locale, ex articolo 35bis del DL 113/2018 convertito con modificazioni in legge n. 132/2018, redatta al fine di supportare i Comuni nell’attuazione della disciplina derogatoria
Leggi tutto

Le informazioni utili sulle caratteristiche dei fuochi d’artificio per un divertimento sicuro

I Comuni italiani hanno cercato di concentrare l’attenzione dei cittadini sul tema, anche prevedendo correttamente la materia nei Regolamenti comunali, con l’obiettivo di assicurare maggiori livelli di sicurezza nelle città. Di seguito alcune informazioni utili sulle diverse categorie di fuochi
Leggi tutto

Polizia locale: VII Rapporto nazionale e premio Sicurezza urbana 2018

Una importante occasione per presentare i dati sul lavoro delle Polizie locali anche alla luce delle novità legislative in tema di sicurezza urbana ed integrata nonché, attraverso il Premio, per valorizzare i migliori progetti e le migliori operazioni dei Comandi e dei singoli operatori.
Leggi tutto

Giornate nazionali della polizia locale a Riccione, la seconda giornata

Al XXXVII convegno nazionale della polizia locale seconda giornata ricca di temi e dibattiti. Anci rappresentata dal responsabile dell'area sicurezza e legalità Antonio Ragonesi, si è confrontata sulle “Novità inerenti la gestione del personale delle polizie locali” con i relatori
Leggi tutto

Giornate della polizia locale a Riccione, Castelli: “Serve riforma ordinamento della Municipale”

“A fronte di questa sequenza normativa - ha dichiarato Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno e presidente Ifel, intervenuto al convegno - l’Anci sta lavorando nel confronto con il governo per fornire indicazioni e indirizzi utili ai territori per operare concretamente ed efficacemente"
Leggi tutto

On line l’avviso di selezione alla quarta edizione del corso di formazione per dirigenti

E’ on line l’avviso di selezione per la quarta edizione del Corso di Formazione Anci per Dirigenti di Polizia Locale anche futuri dirigenti delle Polizie Locali delle città capoluogo metropolitane, dei comuni con popolazione superiore ai 150.000 abitanti e dei capoluoghi di area vasta
Leggi tutto
  STALLI ROSA https://www.anci.it/sul-sito-del-mit-il-decreto-che-assegna-contributi-per-stalli-rosa-e-per-disabili/ https://www.anci.it/la-nota-del-ministero-delle-infrastrutture-e-mobilita-sostenibili-sugli-stalli-rosa/ https://www.anci.it/stalli-rosa-online-la-piattaforma-per-ottenere-i-contributi-del-decreto-mims-6-milioni-di-euro/   CUDE https://www.anci.it/avvio-piattaforma-cude-vecchi-e-scelta-di-civilta-passo-in-avanti-per-democrazia-e-diritti/ https://www.anci.it/terminata-la-fase-sperimentale-piattaforma-cude-con-lemissione-di-180-codici-da-parte-di-16-comuni/     OMICIDIO STRADALE https://www.anci.it/sicurezza-stradale/ https://www.anci.it/decaro-il-nostro-impegno-per-proteggere-la-sicurezza-di-tutti-a-cominciare-dagli-utenti-deboli/     PIANO NAZIONALE SICUREZZA STRADALE 2030 LINK CHE RINVIA A SITO MINISTERO INFRASTRUTTURE […]
Leggi tutto

I Rapporti annuali Anci sulle attività delle Polizie locali nei Comuni italiani

L’indagine interessa tutti i Comuni Capoluogo di provincia e i Comuni, singoli o associati, con popolazione superiore a 50.000 abitanti. Anci ogni anno predispone un format per la raccolta dei dati che viene poi compitato e reinviato agli uffici dell'Associazione
Leggi tutto