politiche giovanili

Archive

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, le storie di Mantova e Ravenna

Il progetto “Virgilio e Dante 4.0, nuove storie antichi maestri” intende replicare nella città di Ravenna il modello di successo “CreativeLab” utilizzato già a Mantova, nel quale sono state coniugate in modo innovativo creatività e partecipazione attivando processi di cambiamento sociale con nuove idee, nuovi prodotti e servizi, nuove pratiche e nuove forme di valutazione
Leggi tutto

Avviso pubblico “Fermenti in Comune”, le date delle sedute pubbliche per apertura domande

Lunedì 1 marzo 2021, dalle ore 9,00 alle ore 12:00, presso la sede dell’Anci si terrà la prima seduta pubblica finalizzata alla sola verifica della fascia dimensionale di appartenenza di ciascun Comune proponente, così da procedere all’assegnazione delle domande, pervenute entro il termine temporale previsto, alla rispettiva commissione incaricata
Leggi tutto

Baroncini: “Essere ‘categoria autorevole’ per perorare esigenze di tutti i Comuni”

Il coordinatore Anci Giovani Amministratori vuole sviluppare il dialogo con le istituzioni e con le giovanili delle associazioni di categoria economiche. “Scuola di formazione Publica Anci grossa opportunità per i giovani. Incentivi e detassazione per favorire loro ingresso nel mondo del lavoro”
Leggi tutto

Pella: “Mille proposte per ‘Fermenti in Comune’, grande sinergia giovani-comunità”

La fase successiva del progetto prevede il finanziamento di 50 progetti comunali su temi quali l’uguaglianza di genere, l’inclusione e la partecipazione, la formazione e la cultura, l’ambiente, il territorio, l’autonomia, il welfare, e la salute nelle città. Gli importi massimi finanziabili, che varieranno in base al numero di abitanti, andranno dai 60 mila a 200 mila euro a progetto
Leggi tutto

Il corso inaugurale della scuola Publica su amministrazione locale tra governo e innovazione

Il corso si propone di fornire ai giovani amministratori selezionati (48) gli strumenti adeguati per fronteggiare le sfide che gli enti locali quotidianamente gestiscono, viene offerto un approccio dinamico e innovativo. Inoltre, s’intende fornire skill e competenze non convenzionali per guidare la trasformazione organizzativa e operativa
Leggi tutto

Bando “Fermenti in Comune”, prorogato al 29 gennaio invio proposte progettuali. Consulta le Faq

Con le risorse del fondo per le Politiche Giovanili, l’Anci destìna 4 milioni e 960 mila euro per supportare l’avvio – o il rafforzamento – di azioni positive messe in campo dai giovani per affrontare le sfide sociali ritenute prioritarie per le proprie comunità
Leggi tutto

Pella: “GIOVANI2030, straordinaria occasione di coinvolgimento e interazione”

Il vicepresidente vicario e delegato Anci sulla piattaforma, promossa dal Dipartimento della Presidenza del Consiglio per le politiche giovanili e il Servizio Civile, che sarà presentata oggi in una diretta live.
Leggi tutto

Giovedì 17 alle 19 diretta live di presentazione della Piattaforma web GiOVANI2030

L’iniziativa sarà illustrata dal Ministro Spadafora, presente il delegato Anci Roberto Pella. L’obiettivo è creare una bussola ed una casa digitale per coinvolgere i giovani e renderli protagonisti del proprio futuro
Leggi tutto

Innovazione, Pella: “Il futuro delle nostre città ha bisogno dei giovani”

"Siamo soddisfatti di essere riusciti a dare continuità al progetto ‘Fermenti’ con l’iniziativa ‘Fermenti in Comune’, dimostrando che per primi noi Sindaci crediamo nell’imprenditoria giovanile, nella sua capacità di innovare e di contribuire allo sviluppo diffuso nei territori". C'è tempo fino al 18 gennaio 2021 per partecipare
Leggi tutto

Baroncini: “I giovani stanno pagando prezzo altissimo. Governo intervenga o sarà troppo tardi” 

Il sindaco di Montecatini Terme e coordinatore nazionale Anci Giovani: "Non valorizzare i giovani e lasciare andare i migliori a cercare lavoro all’estero comporterebbe un danno irreparabile per la crescita del Paese che si ripercuoterebbe per decenni. Il governo dia risposte immediate o sarà troppo tardi”
Leggi tutto