politiche giovanili

Archive

Il corso inaugurale della scuola Publica su amministrazione locale tra governo e innovazione

Il corso si propone di fornire ai giovani amministratori selezionati (48) gli strumenti adeguati per fronteggiare le sfide che gli enti locali quotidianamente gestiscono, viene offerto un approccio dinamico e innovativo. Inoltre, s’intende fornire skill e competenze non convenzionali per guidare la trasformazione organizzativa e operativa
Leggi tutto

Bando “Fermenti in Comune”, prorogato al 29 gennaio invio proposte progettuali. Consulta le Faq

Con le risorse del fondo per le Politiche Giovanili, l’Anci destìna 4 milioni e 960 mila euro per supportare l’avvio – o il rafforzamento – di azioni positive messe in campo dai giovani per affrontare le sfide sociali ritenute prioritarie per le proprie comunità
Leggi tutto

Pella: “GIOVANI2030, straordinaria occasione di coinvolgimento e interazione”

Il vicepresidente vicario e delegato Anci sulla piattaforma, promossa dal Dipartimento della Presidenza del Consiglio per le politiche giovanili e il Servizio Civile, che sarà presentata oggi in una diretta live.
Leggi tutto

Giovedì 17 alle 19 diretta live di presentazione della Piattaforma web GiOVANI2030

L’iniziativa sarà illustrata dal Ministro Spadafora, presente il delegato Anci Roberto Pella. L’obiettivo è creare una bussola ed una casa digitale per coinvolgere i giovani e renderli protagonisti del proprio futuro
Leggi tutto

Innovazione, Pella: “Il futuro delle nostre città ha bisogno dei giovani”

"Siamo soddisfatti di essere riusciti a dare continuità al progetto ‘Fermenti’ con l’iniziativa ‘Fermenti in Comune’, dimostrando che per primi noi Sindaci crediamo nell’imprenditoria giovanile, nella sua capacità di innovare e di contribuire allo sviluppo diffuso nei territori". C'è tempo fino al 18 gennaio 2021 per partecipare
Leggi tutto

Baroncini: “I giovani stanno pagando prezzo altissimo. Governo intervenga o sarà troppo tardi” 

Il sindaco di Montecatini Terme e coordinatore nazionale Anci Giovani: "Non valorizzare i giovani e lasciare andare i migliori a cercare lavoro all’estero comporterebbe un danno irreparabile per la crescita del Paese che si ripercuoterebbe per decenni. Il governo dia risposte immediate o sarà troppo tardi”
Leggi tutto

Giovani ed economia: il dibattito, le esperienze e le proposte dei sindaci

Al dibattito hanno partecipato: Luca Baroncini, Massimo Castelli, Alan Fabbri, Giorgio Gori, Mattia Palazzi, Andrea Romizi, Maria Terranova, Alessandro Canelli, Michele De Pascale, Leoluca Orlando e Paolo Truzzu
Leggi tutto

Prorogato al 30 novembre l’avviso pubblico per progetti al contrasto all’incidentalità stradale

Le risorse finanziarie saranno assegnate alle proposte progettuali ritenute ammissibili e valutate positivamente dalla Commissione di valutazione, fino a esaurimento dei fondi disponibili. Ciascun progetto potrà ricevere un finanziamento non superiore a 450.000 euro per i capoluogo di regione e provincia autonoma, 350.000 euro per i capoluogo di provincia
Leggi tutto

Attività formative, emergenza sanitaria, assegnazione delle deleghe: i temi della riunione

Nel corso lavori i giovani hanno condiviso le preoccupazioni rispetto alla situazione nuovamente critica dell’emergenza sanitaria da Covid19, così come la necessità di puntare a momenti formativi anche sul tema della comunicazione per la gestione dell’emergenza per tutti i giovani della Consulta. "Fondamentale rispettare le regole", Luca Baroncini - Anci Giovani
Leggi tutto

Secondo webinar #Sinergie, continua il confronto tra i progetti di gemellaggio

Anche in questo appuntamento i Comuni cedenti e riusanti dei 18 progetti di gemellaggio su politiche giovanili si sono confrontati raccontando le linee di azione avviate, il livello di coinvolgimento dei partner e dei giovani beneficiari del progetto e le criticità riscontrate legate soprattutto all’emergenza Covid19
Leggi tutto