politiche giovanili

Archive

Online il 5° numero della newsletter del progetto “Fermenti in Comune”

L’Avviso promosso da Anci e finanziato con risorse provenienti dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili è volto a stimolare il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio dei territori. I progetti raccontati in questo numero sono: Verona, Sona, Fabbriche di Vergemoli, Isola del Piano, Pellezzano, Caposale, Castelnuovo Cilento
Leggi tutto

Online il 4° numero della newsletter del progetto “Fermenti in Comune”

L’Avviso promosso da Anci e finanziato con risorse provenienti dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili è volto a stimolare il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio dei territori. I progetti raccontati in questo numero sono: Azzano San Paolo, Pino Torinese, Spresiano, Firenze, Tocco da Causaria, Cava de’ Tirreni, Biancavilla
Leggi tutto

Online il 3° numero della newsletter del progetto “Fermenti in Comune”

L’Avviso promosso da Anci punta a stimolare il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio dei territori. I progetti raccontati in questo terzo numero sono: Bologna; Bagno a Ripoli; Arezzo; Osio Sotto; Capraia e Limite; Bisaccia; Luino
Leggi tutto

Online il primo numero della newsletter dell’avviso pubblico “Fermenti in Comune”

Lo scopo della newsletter è quello di raccontare gli interventi attualmente in atto nei territori finanziati dell’Avviso, permettendo così di dare risalto alle attività per i giovani attuate dai Comuni. In questo numero i progetti di: Forlì, Prato, Belluno, Oniferi, Montescudo - Monte Colombo
Leggi tutto

Assemblea Anci Giovani Toscana, il futuro passa dalla partecipazione

Il valore della partecipazione per i giovani, non solo per gli amministratori under 35 ma per tutte le ultime generazioni: di questo si è discusso oggi alla seconda assemblea annuale di Anci Giovani Toscana, che si è tenuta alla Scuola Normale Superiore di Pisa
Leggi tutto

Progetti Sinergie dell’Anci: spunti per le buone pratiche

Con Sinergie, grazie alle risorse Fondo Nazionale Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, sono stati realizzati sul territorio nazionale 18 progetti di innovazione sociale giovanile coinvolgendo 34 Comuni italiani, la maggior parte terminati o in via di chiusura attività
Leggi tutto

Il 20 maggio a Pisa appuntamento con l’Assemblea di Anci giovani Toscana

La "Partecipazione" sarà il focus della prossima Assemblea di Anci Giovani Toscana, che si terrà alla Scuola Normale Superiore di Pisa venerdì 20 maggio e a cui prenderà parte anche il coordinatore nazionale di Anci Giovani e sindaco di Montecatini Terme, Luca Baroncini
Leggi tutto

Pella: “Soddisfazione per i riparti dei fondi spettacolo e politiche giovanili”

Il vicepresidente vicario dell'Anci: "Auspichiamo che si completi in breve anche la riforma dello spettacolo dal vivo, con l’emanazione dei decreti attuativi della legge quadro di riferimento”
Leggi tutto

Irene Ciaffoncini è la nuova coordinatrice dei giovani amministratori di Anci Marche

“Di lavoro da fare ce n’è e ce ne sarà – ha detto Ciaffoncini ringraziando i colleghi per la fiducia accordata - perché essendo una giovane amministratrice da ormai da 8 anni, ho capito che se i giovani non si interessano della politica, la politica non si interesserà mai dei giovani".
Leggi tutto

Prorogato al 13 maggio termine per presentazione domande dell’avviso per Comuni e Unioni sui Neet

Eventuali richieste di chiarimento sulle modalità di partecipazione possono essere avanzate scrivendo all’indirizzo email bandigiovani@anci.it. Questo percorso permetterà di diffondere sul territorio nazionale, in una fase successiva, approcci e modelli già sperimentati dai Comuni e sviluppare nuovi interventi e politiche locali di coinvolgimento dei giovani NEET
Leggi tutto