Pnrr

Archive

Pella a Radio24: “Servono competenze e capacità amministrativa per attuare il Pnrr”

"I Comuni hanno dimostrato, con meno personale, di sapere spendere meglio le risorse diventando i primi investitori pubblici in Italia anche durante la pandemia. Chiediamo al ministro Brunetta di continuare a lavorare, anche in funzione di anello di congiunzione con gli altri Ministeri, per agevolare questi processi di semplificazione e capacitazione amministrativa"
Leggi tutto

Bandi Mite Pnrr: fac-simile schema delibera e modello delega per approvazione progetti da candidare

Il 14 febbraio scadranno i termini per candidare i progetti inerenti il miglioramento della raccolta differenziata, la realizzazione degli  impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE, tessili. Per agevolare i Comuni è stato predisposto un fac-simile di atto di approvazione dei progetti e il modello di delega ai Comuni da parte dell'Egato
Leggi tutto

Webinar PA Digitale, Pianetta (Anci Piemonte): “Con il Pnrr territori più connessi e serviti”

Durante l’incontro, organizzato da Anci nazionale con il Dipartimento per la trasformazione digitale, si è fatto il punto sulle misure che il Pnrr stanzierà per la trasformazione digitale, ma si è parlato anche delle modalità e dei tempi per l’accesso alle risorse da parte dei Comuni. Rivedi il webinar, link nell'articolo
Leggi tutto

Il webinar “PA Digitale 2026: le risorse per i Comuni protagonisti della transizione digitale”

Nel corso dell’evento, i rappresentanti del Transformation Office del Dipartimento hanno presentato le misure del PNRR dedicate a supportare la transizione digitale delle PA locali, descrivendo in particolare le modalità attraverso le quali gli enti potranno accedere ai fondi e realizzare gli interventi previsti. Guarda la registrazione integrale
Leggi tutto

Gli appalti green negli eventi culturali, il quarto webinar del Transfer network di Urbact

L’incontro fa parte degli approfondimenti della Rete Nazionale di Trasferimento sulle esperienze delle città sul tema delle arti e della cultura nel contrasto ai cambiamenti climatici. Il confronto si è focalizzato su come realizzare e organizzare eventi green attraverso sistemi di appalti sostenibili a partire dalla buona pratica di Mantova
Leggi tutto

27 webinar per orientare i Comuni alla sfida del PNRR. Decaro: “Stiamo facendo il nostro dovere”

Il programma di informazione sviluppato d’intesa con il Mef ha registrato oltre cinquemila utenti collegati negli appuntamenti svolti finora: proseguirà fino alla prima decade di marzo. L’Anci e i sindaci stanno facendo il proprio dovere, affinché su tutto il territorio nazionale si sappia come e dove investire nel modo più efficace e utile ai cittadini le risorse del PNRR
Leggi tutto

Convegno Cnel, Bianco: “Importante spirito di collaborazione per migliorare la vita nei Comuni”

I partecipanti si sono confrontati sull’implementazione del Recovery Plan nei singoli Paesi Ue con un focus sui principali Piani e un’analisi sull’effettivo ruolo dei Consigli Economici e Sociali e delle Parti sociali
Leggi tutto

Pnrr: 26 super esperti, Anci Fvg per aiutare i sindaci a sfruttare al massimo questa opportunità

Riuscire ad entrare nella logica e nella dinamica del Pnrr nella gestione e nella rendicontazione di quanto può servire in questo periodo ai Comuni. E’ stato questo uno dei principali obiettivi del webinar organizzato da Anci Fvg su “Risorse e sfide all’interno del Pnrr per Comuni e città”. Il presidente Favot ha annunciato alcune novità
Leggi tutto

Attuazione delle misure del PNRR relative alla mobilità: pubblicati i decreti ministeriali

Registrati e pubblicati sul sito del Ministero per le infrastrutture e la mobilità sostenibili i decreti ministeriali relativi alle ciclovie, alle flotte autobus e al riparto delle risorse del Pnrr
Leggi tutto

Webinar su avviso Mic Pnrr: restauro e valorizzazione parchi e giardini storici

Oggi dalle 11.30 il webinar dedicato. Destinatari dell’Avviso: proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di parchi e giardini di interesse culturale tutelati ai sensi del Codice dei Beni Culturali e Ambientali. Nell'articolo il link per partecipare
Leggi tutto