Piccoli comuni

Archive

Pella: “In gioco una partita decisiva dove un ruolo importante lo avranno i piccoli Comuni”

il vicepresidente vicario dell’Anci è intervenuto alla al convegno “Comunità energetiche: un sogno fuori dal Comune?”. Dai borghi e dai loro territori un potenziale di autoconsumo che potrebbe trasformare il nostro sistema energetico"
Leggi tutto

Il 14 luglio alle ore 11:00 il webinar Anci “Piccoli Comuni, un investimento per lo sviluppo”

Interverranno rappresentanti istituzionali di ANCI e del Dipartimento della funzione pubblica, che del Progetto P.I.C.C.O.L.I. è il promotore, oltre a Sindaci di alcune amministrazioni comunali, che porteranno le proprie esperienze concrete. Esperti di settore approfondiranno le varie tematiche, per capire su quali fattori investire nel contesto amministrativo, al fine di facilitare un armonico sviluppo territoriale ed organizzativo
Leggi tutto

Proroga del termine per accedere al Fondo assunzioni Pnrr

Al fine di agevolare i comuni fino a 5.000 abitanti nell’accesso alle risorse del Fondo di 30 milioni di euro previsto - per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 - per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per i progetti del PNRR,  il termine per la presentazione delle richieste di contributo è prorogato a martedì 31 maggio
Leggi tutto

Progetto PICCOLI, al via la formazione sui temi dello smart working

L’attività, gestita in collaborazione con IFEL, partner strategico di questa linea progettuale, fa seguito all’iniziativa pilota, realizzata nel mese di aprile, che ha visto circa 40 comuni ed oltre 60 dipendenti partecipare ad incontri formativi sul tema del lavo agile.
Leggi tutto

Euroflora, focus sulla nuova legge della montagna con il vicepresidente vicario Anci Roberto Pella

Si è parlato della nuova legge della montagna a Euroflora, questa mattina, nel corso di un evento formativo per i Sindaci, organizzato da Anci Liguria e moderato dal direttore Pierluigi Vinai, che ha visto la partecipazione straordinaria del Vicepresidente vicario dell’Anci Roberto Pella. La legge, ddl “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane”, introduce misure per contrastare lo spopolamento delle zone montane e favorire lo sviluppo economico dei territori più periferici, che avranno così l’opportunità di diventare sempre più una risorsa per il Paese.
Leggi tutto

Euroflora, 3 e 4 maggio eventi formativi Anci su legge della Montagna e Piano di sviluppo rurale

All'evento parteciperà il vicepresidente vicario di Anci, on. Roberto Pella, il coordinatore della consulta Piccoli Comuni di Anci Liguria Natale Gatto e Daniele Galliano, componente della commissione nazionale Anci Montagna
Leggi tutto

Progetto PI.C.C.OL.I.: avviati interventi in altri 125 Comuni, al via il III ciclo kickoff meeting

Con la conclusione del terzo ciclo di kick off meeting, salgono a più di 300 le amministrazioni comunali in cui è stata avviata la Fase 3 dell’Avviso, dedicata alla realizzazione degli interventi di affiancamento.
Leggi tutto

Prorogato al 13 maggio termine per presentazione domande dell’avviso per Comuni e Unioni sui Neet

Eventuali richieste di chiarimento sulle modalità di partecipazione possono essere avanzate scrivendo all’indirizzo email bandigiovani@anci.it. Questo percorso permetterà di diffondere sul territorio nazionale, in una fase successiva, approcci e modelli già sperimentati dai Comuni e sviluppare nuovi interventi e politiche locali di coinvolgimento dei giovani NEET
Leggi tutto

Consulta nazionale: riunione in Anci per pianificare il lavoro per combattere lo spopolamento

Alla riunione erano presenti il Vicepresidente vicario ANCI, Roberto Pella e del Presidente del Consiglio nazionale ANCI, Enzo Bianco. In collegamento da remoto, la significativa partecipazione dei coordinatori regionali dei Piccoli Comuni dal nord al sud del Paese.
Leggi tutto

Pella: “Con approvazione legge si apre prospettiva per dignità e futuro dei sindaci”

Il vicepresidente vicario Anci commenta l’approvazione da parte del Senato del ddl relativo ai comuni con meno di 5mila abitanti 
Leggi tutto