Piccoli comuni

Archive

Brivio: “A Gornate Olona confronto su sfide centrali per il paese”

L'Assemblea dei piccoli Comuni sarà l'occasione per confrontarsi "non solo con i rappresentanti del governo ma anche con esponenti della società civile e del mondo dell’economia. Perché le sfide da affrontare non siano un problema solo di alcuni amministratori ma centrali nella vita del paese”
Leggi tutto

Forno (Coordinatore Piemonte): “Meritiamo voce in capitolo per i territori e i cittadini”

“La prossima Assemblea sarà un appuntamento per avere voce in capitolo come meritiamo e meritano i nostri territori ed i nostri cittadini". L'invito di Gianluca Forno, coordinatore della Consulta dei piccoli Comuni del Piemonte alla prossima assemblea di Gornate Olona. Guarda il video
Leggi tutto

Castelli: “Gornate Olona sarà occasione per tanti sindaci di confrontarsi sui problemi quotidiani”

"Durante la conferenza ci riproponiamo di affrontare diversi temi che stanno a cuore a tutti gli amministratori dei piccoli enti: dallo spopolamento, all’abbandono dei territori fino alla mancanza di politiche nazionali mirate per le aree periferiche". Scopri il programma e tutte le info logistiche
Leggi tutto

Il sindaco di Force, Augusto Curti, è il nuovo coordinatore regionale dei piccoli Comuni

La nomina è avvenuto nel corso dell'assemblea regionale dello 22 giugno a cui, oltre al presidente Maurizio Mangialardi, hanno partecipato il coordinatore nazionale piccoli Comuni, Massimo Castelli, il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli e il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli.
Leggi tutto

Castelli: “Si restituisca dignità agli amministratori locali, a rischio la gestione dei Comuni”

Il coordinatore nazionale Piccoli Comuni parla alla vigilia della XIX Conferenza nazionale in programma il 5 e il 6 luglio a Gornate Olona in provincia di Varese. “Siamo piccoli Comuni, solo come abitanti, ma grandi perché facciamo grande l’Italia ed amministriamo il 54% del territorio nazionale"
Leggi tutto

Castelli e Pella: “Rinvio contabilità patrimoniale primo passo verso semplificazione adempimenti”

Per il coordinatore Anci “le regole burocratiche vanno tarate alle esigenze dei piccoli centri”. Il vice presidente vicario: “Soddisfatto di aver approvato l'emendamento in Commissione Bilancio e Finanze. Si usi il rinvio per comprendere modalità di applicazione del principio contabile”
Leggi tutto

Passa rinvio contabilità economico patrimoniale, Decaro: “Ora avanti con norme di semplificazione”

La disposizione, che è contenuta nell’emendamento al Dl Crescita, posticipa al 2020 l’obbligo della contabilità economico patrimoniale, consentendo ai piccoli enti di allegare al rendiconto una situazione patrimoniale redatta secondo modalità semplificate. Leggi i commenti di Pella e Castelli
Leggi tutto

Siamo piccoli…ma facciamo grande l’Italia. Il 5 luglio XIX Conferenza nazionale a Gornate Olona

Previsti, tra gli altri, gli interventi del ministro dei Rapporti con il Parlamento Fraccaro e del sottosegretario all’Interno Candiani. Chiusura della prima giornata affidata al presidente dell’Anci Antonio Decaro. Gli amministratori interessati potranno iscriversi alla mail eventi@anci.it
Leggi tutto

Appendino: “Serve un cambiamento culturale. Noi sindaci dobbiamo fare la differenza”

Anche il ministro Sergio Costa ha preso parte ai lavori ribadendo la vicinanza del suo ministero ai Comuni. "Non lasciamo nessuno solo: abbiamo previsto anche finanziamenti specifici, in particolare per i piccoli Comuni, per quei territori che stanno subendo una diminuzione della popolazione"
Leggi tutto

Castelli su Raidue: “Lotta allo spopolamento è più importante opera pubblica per Italia”

Il coordinatore nazionale piccoli Comuni ospite della rubrica Tg2Italia dedicata ai temi dei piccoli centri. “Serve una vera flat tax territoriale per creare sviluppo e combattere spopolamento”. Con lui i sindaci di Esino Lario, Pietro Pensa e di Lecce de Marsi, Gianluca De Angelis. Guarda il video
Leggi tutto