Piccoli comuni

Archive

Avviso per progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni”

Il Programma finanzia interventi volti a promuovere la modernizzazione del sistema amministrativo con riferimento agli aspetti gestionali, organizzativi, di semplificazione e digitalizzazione di processi e servizi verso cittadini e imprese (e-government), il rafforzamento della trasparenza e della partecipazione civica attraverso lo sviluppo e la diffusione dei dati pubblici
Leggi tutto

Piccoli Comuni, Decaro e Pella: “In arrivo i 160 milioni della legge Realacci”

Il presidente e il vicepresidente dell’Anci: “Si tratta di un fondo che, con gli accantonamenti di questi anni, soprattutto in questo periodo emergenziale, darebbe un aiuto concreto a chi più soffre la crisi e ha meno mezzi per farvi fronte”
Leggi tutto

Castelli: “Emergenza richiede attuazione legge piccoli Comuni”

"L'emergenza che stiamo vivendo ci obbliga a ripensare le politiche del territorio, non abbiamo più tempo da perdere per frenare la progressiva scomparsa di mezza Italia. Sarebbe paradossale non potersi avvalere almeno per il 2020 di un fondo già previsto e finanziato nella legge 158 per lo sviluppo strutturale economico e sociale dei piccoli Comuni"
Leggi tutto

Pella: “Superare divario digitale per salute nei piccoli Comuni”

Il vicepresidente vicario: “Insieme al Presidente Anci Antonio Decaro, ho posto il tema all’attenzione del Presidente del Consiglio Conte nella cabina di regia del Governo per la Fase2, con enti locali e regioni”
Leggi tutto

Decaro a Lamorgese: “Vigili del fuoco per il controllo dell’isolamento nei piccoli Comuni”

Il presidente dell’Anci scrive alla ministra dell’Interno. “Loro supporto necessario non solo per aumentare l’attività di sensibilizzazione ma anche per prestare soccorso alle persone in difficoltà, in un momento in cui la presenza di personale in divisa rappresenta un incredibile valore aggiunto"
Leggi tutto

Costa (Baceno): “Contro lo spopolamento, defiscalizzare chi vive e lavora in montagna”

Il vicesindaco di Baceno sarà tra i relatori del convegno “Il futuro comune della montagna – Le futur commun de la montagne”, la prima tavola rotonda voluta da Anci e CELVA per approfondire le tematiche delle terre alte che si terrà il prossimo 9 marzo a Courmayeur
Leggi tutto

Vaninetti (Cosio Valtellino): “Contro lo spopolamento, serve fare rete tra le istituzioni locali”

Spopolamento, turismo lento, lavoro. Sono solo alcuni dei temi che si affronteranno nel corso del convegno ‘Il futuro comune della montagna’ che si terrà il prossimo 9 marzo a Courmayeur
Leggi tutto

Sul sito del Mibact un bando per il recupero e la valorizzazione dei borghi storici del Sud

Ogni progetto può essere finanziato per un massimo di milione di euro. La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il prossimo 13 aprile 2020. Per tutte le informazioni e la modulistica è stata attivata dal Ministero una pagina dedicata
Leggi tutto

Perticaroli (Arcevia): “Servono leggi in grado di capire la realtà che vivono i nostri territori”

Il sindaco del borgo marchigiano: “Per invertire la tendenza allo spopolamento servono strumenti che sostengono ed attraggano le attività produttive, incrementando servizi sociali e una fiscalità agevolata. Abbiamo aderito alla strategia Aree Interne, consona alle nostre necessità”. Guarda il video
Leggi tutto

Nuova attenzione alle risorse naturali. La ricetta anti spopolamento del Parco nazionale d’Abruzzo

“Il tentativo che dobbiamo fare per arginare lo spopolamento nei territori montani è tramutarli, con l’intesa e l’attenzione delle popolazioni e degli amministratori locali, in laboratori dello sviluppo sostenibile, conservando la natura e sostenendo lo sviluppo economico". Guarda il video
Leggi tutto