Piccoli comuni

Archive

Sgarbi: “Una biennale dell’Anci per far vivere le piccole comunità attorno all’arte”

l sindaco di Sutri e neodelegato Anci alla valorizzazione dei beni storici e culturali, Vittorio Sgarbi è il protagonista di una nuova puntata di #ParoladiDelegato. Sgarbi parla del suo impegno nella veste di rappresentante dell’Anci e lancia l’idea di una biennale dell’arte contemporanea che coinvolga soprattutto i piccoli Comuni
Leggi tutto

Giovedì 4 marzo, webinar Anci Piemonte e Federsanità “La salute nei piccoli Comuni”

Il webinar nato dalla collaborazione tra Federsanità e ANCI ha l’obiettivo, attraverso lo scambio di buone pratiche tra Comuni e Aziende sanitarie, di mettere in luce gli sforzi dei territori nella gestione delle politiche sanitarie. Link nell'articolo per partecipare al seminario online
Leggi tutto

Piccoli Comuni, messa in sicurezza: da Milleproroghe ok slittamento al 15 agosto per avvio cantieri

Sono stati prorogati dal 15 maggio al 15 agosto 2021 i termini per l’avvio dei cantieri per opere di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e lavori di efficientamento energetico nei Comuni con popolazione fino a 1.000 abitanti: è una delle novità introdotte nel decreto Milleproroghe. I 99 Comuni piccolissimi della Liguria avranno più tempo per avviare i lavori, finanziati dal contributo di oltre 81mila euro
Leggi tutto

Castelli: “Protagonisti anche della ripartenza, nel Recovery fund molti temi della nostra agenda”

Il coordinatore Anci è intervenuto alla riunione della Consulta Nazionale ANCI Piccoli Comuni e della Commissione ANCI Montagna. “Stiamo preparando un documento che ripropongono i temi della nostra Agenda. Limite di mandato per i Comuni sotto i 3mila abitanti è anacronistico e ingiusto”
Leggi tutto

Al via il digital tour di Anci nei piccoli Comuni. Quindici appuntamenti online fino al 19 febbraio

Inizia oggi lunedì 8 febbraio e termina venerdì 19 febbraio il tour digitale di Anci Liguria nei piccoli Comuni con popolazione fino a 5mila abitanti, per ascoltare la voce dei territori e illustrare agli amministratori locali e al personale impiegato negli enti le novità normative e le opportunità di finanziamento attualmente disponibili per favorire l’economia e lo sviluppo dei territori
Leggi tutto

Legge Realacci, in Toscana i piccoli Comuni interessati sono 122

"L'emergenza sanitaria tutt'ora in corso, ci dimostra che non c'è tempo da perdere, occorre accelerare gli interventi e potenziare la dotazione nazionale del Fondo che oggi ammonta a 160 milioni di euro in sei anni", Sandro Cerri, sindaco di Montecatini Val di Cecina e coordinatore dei piccoli Comuni toscani
Leggi tutto

Legge Realacci, Manes: “Importante velocizzare le procedure e aumentare le risorse”

Tutti i piccoli Comuni della Valle d’Aosta sono stati ricompresi tra i beneficiari della “Legge Realacci”: l'elenco è stato approvato dalla Conferenza unificata. "73 piccoli Comuni valdostani potranno usufruire dei finanziamenti previsti da una legge che è nata per sostenere le piccole amministrazioni del Paese", Franco Manes, presidente del Celva
Leggi tutto

Gentile: “Aree interne siano laboratorio di innovazione sociale per lo sviluppo del paese”

"La crescita delle aree interne non serve solo a migliorare le condizioni di chi vive in queste zone ma è utile soprattutto ad innalzare il tasso di crescita di lungo periodo dell’intero paese”. Bisogna ripensare la politica di sviluppo del paese secondo il sindaco di Castel del Giudice, Lino Gentile, da poco nominato delegato Anci per le Aree interne e protagonista di un nuovo appuntamento di #ParoladiDelegato
Leggi tutto

Pella: “Ok elenco beneficiari della ‘Realacci’. Ora cambio di passo su tempi e risorse” 

“La definizione dell’elenco dei piccoli Comuni è un fatto positivo, atteso da tempo, che dovrà però essere seguito da altri passaggi fondamentali”. È il commento di Roberto Pella, vicepresidente vicario Anci, all’approvazione in Conferenza unificata dello schema di Dpcm che definisce l’elenco dei 5.518 piccoli Comuni che rientrano nelle tipologie definite dalla Legge Realacci
Leggi tutto

Piano Borghi, Gentile: “Bene proposta Italia Nostra in linea con Agenda controesodo di Anci”

“Al progetto di Italia Nostra va il nostro plauso. Si tratta di una proposta che va nella direzione della strategia che l’Anci sta portando avanti in questi anni con l’Agenda controesodo”. È quanto dichiara il neodelegato Anci alle Aree interne e sindaco di Castel del Giudice, Lino Nicola Gentile in occasione del webinar “Borghi e aree interne al centro delle politiche territoriali”
Leggi tutto