legge di bilancio

Archive

Decaro: “Mancano ancora 30 milioni da passaggio Imu-Tasi, risorse indispensabili per 1.800 Comuni”

“Sui trenta milioni mancanti c’è un’apertura del governo. Siamo fiduciosi. Purtroppo non abbiamo avuto invece l’attesa risposta sulla percentuale di accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità e sui 560 milioni del mancato taglio al comparto dei Comuni”.
Leggi tutto

Webinar Ifel – Le novità sugli appalti pubblici introdotte dalla Legge di Bilancio 2019

La Legge di bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) ha introdotto alcune novità e modifiche alla disciplina degli appalti pubblici. In questo webinar vengono analizzate le novità contenute nella Legge di Bilancio e in particolare quelle relative alle procedure di affidamento di lavori sotto-soglia.
Leggi tutto

Webinar Ifel – Le novità della Legge di bilancio 2019 su tributi ed entrate correnti coomunali

Il webinar è dedicato all'analisi delle principali novità in materia di tributi locali ed entrate correnti contenute nella Legge di bilancio 2019. Un focus specifico riguarderà gli incentivi agli Uffici recupero delle Entrate previsti dall'art.1, comma 1091
Leggi tutto

La prima nota di lettura Anci – Ifel sulle norme di interesse degli Enti locali

Pubblichiamo la prima nota di lettura Anci Ifel alla Legge di bilancio 2019 sulle norme di interesse degli Enti locali. Il testo riporta i contenuti della legge articolati per diversi temi. La legge introduce, a sfavore dei Comuni, una disparità di trattamento rispetto agli altri livelli di governo.
Leggi tutto

Il Decreto legge n. 119/2018 e la Legge di Bilancio 2019

Nel webinar si analizzano le principali novità in materia di entrate e riscossione locale contenute nel Decreto fiscale (DL 119/2018) e nella Legge di Bilancio 2019.
Leggi tutto

Decaro: “Senza i 300 milioni Imu-Tasi si profila taglio inaccettabile a risorse per servizi

Con l’approssimarsi della fase finale dell’iter di approvazione del ddl bilancio 2019, l’analisi allarmata degli assessori al bilancio di diverse Comuni grandi, medi e piccoli emersa al termine di una riunione nella sede dell'Anci.
Leggi tutto

Decaro : “Semplificazione e stabilizzazione di risorse, accolte prime misure per i Comuni”  

“Apprezziamo l’impegno profuso dalla viceministra Castelli - ha rimarcato il presidente dell'Anci - e contiamo che continui ad adoperarsi perché le altre richieste fondamentali dei Comuni trovino accoglimento. Attendiamo ancora tante altre importanti risposte”.
Leggi tutto

Anci in Unificata, Pella: “Da Comuni parere condizionato a modifiche concordate in Stato Città”

Nello specifico, il videpresidente vicario, Roberto Pella, ha fatto riferimento “al ripristino stabile nel tempo del fondo Imu Tasi su cui ci auguriamo che si arrivi in Senato alla somma inizialmente prevista di 300 milioni, smentendo così le ipotesi di ulteriore riduzione”.
Leggi tutto

Pella: “Da governo importanti aperture, tre emendamenti vanno incontro alle richieste dell’Anci”

"I tanti successi che l’Anci ogni giorno porta a casa per i piccoli Comuni rafforzano l’unità dei sindaci, al di là dell’appartenenza politica, della densità abitativa e della collocazione geografica. La battaglia per aiutare i ‘piccoli’ continuerà: ogni risultato è frutto dell’impegno dell’Anci”.
Leggi tutto

Anci, il mancato ristoro delle risorse per la fine del contributo del dl 66/2014 è un taglio

La durata del taglio era inizialmente fissata al triennio 2014-17, ma già con la legge di stabilità 2015 il taglio era stato esteso al 2018. In conseguenza, la stessa norma dispone che il Fondo di solidarietà comunale sia ridotto di importi equivalenti per ciascuno degli anni dal 2014 al 2018.
Leggi tutto