finanza locale

Archive

A Caserta convegno “I Comuni italiani dopo la grande crisi finanziaria: il cantiere meridionale”

L'evento è organizzato dal Centro Governance & Social Innovation di Fondazione Università Ca' Foscari, in collaborazione con la Scuola Nazionale dell'Amministrazione e con il patrocinio di Anci ed Ifel.
Leggi tutto

Anci: “Si faccia la pace ma anche con i Comuni, agevolazioni siano decise localmente”

Nel corso dell’audizione, Anci ha consegnato ai commissari tre documenti. I primi due riguardano le principali criticità del decreto fiscale, su cui Anci ha fornito un elenco di emendamenti. Il terzo documento riguarda la proposta di riforma della riscossione locale più volte auspicata dai sindaci
Leggi tutto

Cassa depositi e prestiti, lunedì 15 ottobre a Bari incontro con i Comuni pugliesi

L'evento informativo è finalizzato ad illustrare a sindaci ed amministratori gli strumenti che Cdp mette a disposizione per la gestione del debito. Per Anci saranno presenti: il presidente nazionale e sindaco di Bari, Antonio Decaro e il presidente regionale, sindaco di Polignano, Domenico Vitto.
Leggi tutto

Mauro Guerra: “Restituire al comparto dei Comuni una maggiore stabilità finanziaria e normativa”

Il Presidente della Commissione finanza locale presente al Convegno tenutosi a Caserta dal titolo I Comuni italiani dopo la grande crisi finanziaria. Il Cantiere meridionale, organizzato dalla scuola Nazionale dell’Amministrazione e dall’Università Ca’ Foscari, con il patrocinio di Anci ed Ifel
Leggi tutto

Decaro: “Sono soldi dei Comuni, il governo pensi a restituire le risorse sottratte alle periferie”

Il presidente: "Al sottosegretario Bitonci che esulta per lo sblocco degli avanzi, vorrei ricordare che questo è avvenuto dopo due sentenze della Corte costituzionale e che i Comuni che hanno avanzi non sono virtuosi, ma semplicemente non hanno potuto spendere dei soldi che restano dei Comuni".
Leggi tutto

Nota di lettura Anci-Ifel alla circolare Mef-Ragioneria sullo sblocco avanzi di amministrazione

La circolare della Ragioneria dello Stato rappresenta un ulteriore passo verso la completa liberalizzazione dell’uso degli avanzi di amministrazione da parte dei municipi. Si tratta di una prospettiva obbligata dopo i due fondamentali interventi in materia da parte della Corte costituzionale
Leggi tutto

Decaro: “Sono soldi dei Comuni, il Governo pensi a restituire le risorse per le periferie”

Il presidente dell'Anci ricorda che lo sblocco è avvenuto a seguito di due sentenze della Corte costituzionale e che i Comuni che hanno avanzi non sono virtuosi ma non hanno potuto spendere dei soldi che restano dei Comuni
Leggi tutto

La nota di lettura Anci al provvedimento a seguito dell’esame da parte del Senato

Nella nota l'Anci rimarca che nonostante il recepimento di alcune questioni, la prima valutazione non può che essere negativa alla luce della disposizione approvata che differisce al 2020 l’efficacia delle convezioni riguardanti i progetti finanziati a 96 Comuni e città metropolitane
Leggi tutto

Il 5 ottobre a Caserta convegno “I comuni italiani dopo la Grande Crisi Finanziaria”

Il prossimo 5 ottobre a Caserta si svolgerà il Convegno “I comuni italiani dopo la Grande Crisi Finanziaria: il cantiere meridionale”, organizzato dal Centro Governance & Social Innovation di Fondazione Università Ca' Foscari con la Scuola Nazionale dell'Amministrazione, Anci ed Ifel.
Leggi tutto

La nota di lettura dell’Anci alla Legge di bilancio 2018 sulle norme di interesse per i Comuni

Il documento analizza i provvedimenti di interesse degli enti locali contenuti nella manovra, tra cui le disposizioni sulle entrate comunali, l'Fsc e perequazione, gli interventi sui piccoli Comuni, Città metropolitane e Province, le norme sul personale e per gli enti in dissesto e predissesto.
Leggi tutto