conferenza unificata

Archive

Conferenza Unificata del 13 febbraio 2019. L’ordine del giorno e gli esiti della riunione

Pubblichiamo l’ordine del giorno e relativi documenti della Conferenza Unificata del 13 febbraio 2019. Tra i principali punti all’ordine del giorno le politiche giovanili, il bando periferie e gli interventi per l’edilizia scolastica
Leggi tutto

Nogarin: “Servono procedure inequivocabili. Opacità normative celano responsabilità vittime”

“Vanno chiariti in modo inequivocabile comportamenti e contromisure che un sindaco deve mettere in atto davanti agli allerta per calamità naturali”. Lo ha detto il sindaco di Livorno e vicepresidente Anci, Filippo Nogarin, a margine della Conferenza Unificata
Leggi tutto

Di Primio in Unificata: “Da Anci parere negativo all’obbligo del concorso unico nazionale”

“Abbiamo comunque lasciato un documento dettagliato con le proposte di emendamento che affrontano questioni centrali come il merito e la premialità, il riordino della dirigenza, la mobilità del personale e la contrattazione collettiva”. 
Leggi tutto

Pella: “Inserire nella prossima Conferenza Unificata intesa sui Fondi del Bando”

Il vicepresidente vicario Anci: “L’intesa sulla prima tranche di 800milioni andrebbe a sanare la parziale incostituzionalità della norma che stanziava una parte del finanziamento complessivo. Il prossimo passo dovrà essere il superamento della sospensione sulla parte restante dei fondi"
Leggi tutto

Welfare, intesa in Conferenza unificata sulle Linee guida progettazione Rei

Le linee guida, mirate ad assicurare omogeneità nei criteri di valutazione dei bisogni dei nuclei familiari e nell’individuare obiettivi, sostegni e impegni nell’ambito della presa in carico, sono il risultato della concertazione tra Ministero, Regioni e Province autonome e Anci nel tavolo dedicato
Leggi tutto

Giachi: “Bene accordo in Unificata, primo passo su semplificazioni e sblocco risorse”

Soddisfazione per il via libera della conferenza Unificata all’accordo quadro in materia di edilizia scolastica che ha portato  allo sblocco di risorse fondamentali per i Comuni e per gli investimenti nell’edilizia scolastica
Leggi tutto

Nogarin in Unificata: “Apprezziamo avvio anagrafe ma servono risorse per colmare vulnerabilità”

"Senza risorse i sindaci rischiano l’ennesima beffa. La maggior parte degli edifici scolastici è stata costruita prima del 1976 e sono più di 30 anni che si scaricano sempre sui sindaci le responsabilità. Servono perciò risposte anche per i genitori che in queste strutture mandano i propri figli”. 
Leggi tutto