Comitato delle Regioni

Archive

Più chiarezza sui progetti. CdR chiede risorse ad hoc per comunicazione più efficace su fondi UE

Secondo un'indagine di Eurobarometro solo il 40% degli europei è a conoscenza di progetti finanziati dall'Ue nelle loro regioni. E anche se questa percentuale sale al 60% in nove paesi è chiaramente necessario aumentare la visibilità dei fondi per gli investimenti strutturali europei
Leggi tutto

Altri due pareri alla delegazione italiana al CdR. E presto gli incontri con Sassoli e Gentiloni

I giovani amministratori in questa settimana europea hanno avuto un posto di rilievo. E’ su di loro che si è incentrato uno dei progetti pilota più interessanti di questa Settimana europea e che ha coinvolto 107 ragazzi (54% uomini e 46% donne), provenienti dai paesi membri
Leggi tutto

Al via a Bruxelles la Settimana europea dei poteri locali. Dal CdR la richiesta di contare di più

Dopo la sessione di apertura al via i workshop tematici, tra cui quello organizzato da Anci e dedicato alle opportunità per i giovani sui progetti Erasmus ed Erasmus plus. Guarda le video dichiarazioni di Enzo Bianco, Francesco De Rebotti, Donato Toma (Regione Marche) e Luca Perego (Commissione UE)
Leggi tutto

In Anci la delegazione dell’associazione dei Comuni austriaci. In agenda progetti di collaborazione

Poste le basi per l’avvio di partnership per accedere a fondi sul modello Interreg su turismo, occupazione giovanile, ambiente e ruolo dei piccoli Comuni molto presenti anche in Austria. Pella si è fatto carico di portare questi temi anche all’interno delle discussioni al Comitato delle Regioni
Leggi tutto

La Carta di Agrigento arriva in Europa. Enzo Bianco relatore del parere al Comitato delle Regioni

La Commissione Politica sociale, istruzione, occupazione, ricerca e cultura del Comitato delle Regioni (Sedec) ha deciso oggi di elaborare un parere, che sarà presentato al plenum del CdR, e che avrà come punto cardine l’adozione della Carta di Agrigento come nuova agenda europea per la Cultura
Leggi tutto

Dal 7 al 10 ottobre a Bruxelles la settimana europea di Città e Regioni. Ecco gli eventi Anci

I tre seminari rientrano nell’ambito del progetto europeo coordinato dall’Anci che si propone di attivare un piano di rilancio, rafforzamento e supporto tecnico alle autonomie nella fase di formazione e di attuazione delle politiche europee. L'8 ottobre in programma anche un evento Urbact
Leggi tutto

Passano all’unanimità due pareri italiani. Il plenum del Cdr chiede più protagonismo dei territori

I pareri di Michele Emiliano (Regione Puglia) e Roberto Ciambetti (Regione Veneto) riguardano la decarbonizzazione e le catastrofi transfrontaliere. I poteri locali chiedono più attenzione ai nuovi organi dell'Ue. Il capo delegazione, Enzo Bianco: “Non lasciare tutte le decisioni a Stati e governi”
Leggi tutto

A Bruxelles la plenaria del CdR. Risoluzione su prossima agenda Ue al centro della prima giornata

Domani 27 giugno la delegazione italiana presenterà due pareri, a firma Emiliano (Puglia) e Ciambetti (Veneto), sul clima e sulle catastrofi naturali. Illustrata ieri la piattaforma del Comitato delle Regioni sul miglioramento delle pratiche di accoglienza nei piccoli e medi comuni europei
Leggi tutto

Dalla Magna Grecia la ‘Carta di Agrigento’. Ecco le proposte per una nuova agenda europea

Da Agrigento, amministratori locali e addetti al settore hanno messo a punto una prima serie di punti programmatici di quella che sarà la Carta di Agrigento. Il documento 'aperto' raccoglierà ora le idee e le proposte di tutti gli amministratori locali. Guarda il videoracconto della due giorni
Leggi tutto

Più formazione per i progetti UE e fare rete. Le parole d’ordine della prima giornata ad Agrigento

Ad Agrigento la prima giornata del convegno che domani porterà ad una prima stesura della Carta di Agrigento, un documento ‘aperto che in questa due giorni vedrà una prima stesura, che si arricchirà nei prossimi giorni di idee e proposte di altri sindaci e amministratori locali
Leggi tutto