Comitato delle Regioni

Archive

Approvato in remoto un parere sul rilancio dei settori culturali e creativi colpiti dalla pandemia

L’iniziativa è di Giuseppe Varacalli, membro del CDR e consigliere nazionale ANCI. Il testo parla con una voce forte a sostegno dei settori culturali e creativi (SCC)  chiede una cultura della solidarietà in fase di ripresa e una particolare attenzione nella programmazione Ue al patrimonio culturale
Leggi tutto

Europa, Cdr vara una piattaforma per aiutare le Regioni e le Città

La piattaforma è al servizio dei membri del CdR e di tutte le autorità locali e regionali per favorire lo scambio di informazioni, esperienze, problematiche e soluzioni legate alla pandemia. L'obiettivo è anche quello di avanzare a livello europeo proposte puntali e concrete per sostenere la ripresa
Leggi tutto

La proposta della delegazione italiana del Comitato delle Regioni sulla politica di coesione

Prolungare il periodo di programmazione con il rifinanziamento e la riprogrammazione degli attuali programmi: la proposta della Delegazione italiana per affrontare l'attuale emergenza che incide inevitabilmente sulla politica di coesione economica e sociale
Leggi tutto

Carta di Agrigento passa all’unanimità, Bianco: “Prossimo passo consegna al ministro Franceschini”

Ora, dopo l’importante riconoscimento in sede comunitaria, la Carta tornerà in Italia e verrà consegnata presto al ministro della Cultura, Dario Franceschini, come anticipa il relatore e membro del CdR Enzo Bianco. “E’ una grande soddisfazione". Guarda il video
Leggi tutto

Apostolos Tzitzikostas nuovo presidente del CdR, Bianco confermato al bureau come membro italiano

Presente a Bruxelles anche la sindaca di Roma Virginia Raggi: “Sviluppare al meglio il New Green Deal. E parlare delle condizioni dei cittadini comunitari che devono tornare al centro dell’agenda politica". Roberto Ciambetti è il nuovo capo della delegazione italiana. Guarda il videoracconto
Leggi tutto

In Anci la nuova delegazione italiana. Dall’11 al 13 febbraio prima plenaria del mandato 2020-2025

Tre i pareri italiani alla prossima plenaria: uno sulla cultura, a firma di Bianco, uno sulla tutela delle comunità sub-comunali, a firma del vicepresidente della regione Sicilia Armao e il terzo di Iacop, consigliere regionale Friuli V.G., sul rafforzamento dello stato di diritto nell’Unione
Leggi tutto

Scuola Anci a Bruxelles. I giovani amministratori: “Più formazione e meno burocrazia per bandi UE”

Tante opportunità dunque ma anche tante domande da parte dei giovani amministratori italiani che chiedono innanzitutto di accorciare le distanze tra enti locali e istituzioni europee, magari favorendo momenti formativi per capire meglio come accedere ai finanziamenti. Guarda il video racconto
Leggi tutto

Il 12 e 13 novembre la Scuola di formazione Anci a Bruxelles. L’elenco dei partecipanti ammessi

La due giorni prevede seminari tecnici di approfondimento con funzionari le direzioni generali e gli addetti ai lavori competenti per materia della Commissione europea. Le sessioni di lavoro coinvolgeranno 20 giovani amministratori da tutta Italia. L’avviso di selezione scade il prossimo 31 ottobre
Leggi tutto

Bianco: “Tanta la cultura non valorizzata, allargare il campo nell’utilizzo delle risorse europee”

Sono intervenuti, tra gli altri, Ferruccio de Bortoli, il sindaco di Agrigento Firetto, il presidente di Regione Toscana Rossi, il vicepresidente di Regione Sicilia Armao, il vicario Anci, Roberto Pella, e rappresentanti di CoopCulture, Terzo Settore, Rete Urbane Rappresentanze, Fai e Federculture
Leggi tutto

Oggi in Anci presentazione della Carta di Agrigento per la valorizzazione culturale

Presente tra gli altri il capo della delegazione italiana al CdR e presidente del consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco. Verranno illustrati i punti salienti della Carta e indicate le iniziative che saranno realizzate per invitare istituzioni e cittadini ad aderire e diffondere il documento. 
Leggi tutto