Città metropolitane

Archive

Le città metropolitane italiane nella politica di coesione europea: evidenze e prospettive

La politica di coesione sociale, economica e territoriale è la principale politica di investimento dell'Unione europea. Nel corso dell'evento si farà il punto sul contributo effettivo che posso dare le città e aree metropolitane europee e, in particolare, quelle italiane al raggiungimento degli obiettivi di tale politica
Leggi tutto

Mobility as a Service, nuovo Avviso per portare la sperimentazione in altre tre città metropolitane

Dopo il successo del primo Avviso, nuovi fondi dal Fondo Complementare al Pnrr per estendere i servizi MaaS ad altri tre comuni capoluogo di città metropolitane. Un nuovo concetto di mobilità innovativa che permette ai cittadini di usufruire di diversi mezzi di trasporto, pubblico e privato, attraverso una App con cui possano pianificare e pagare gli spostamenti
Leggi tutto

Città metropolitane, aperta la possibilità di modifica dei piani di edilizia scolastica

La nota del ministero dell'Istruzione indica i dati che dovranno essere inseriti per ogni richiesta nonché le informazioni ulteriori anche nel caso in cui si decida di confermare gli interventi già finanziati. L'applicativo sarà operativo fino al 21 marzo
Leggi tutto

Progetto Metropoli strategiche della città metropolitana di Catania

Il workshop presenterà le proposte che sono state sviluppate nell’ambito del Progetto Metropoli Strategiche, guidato da ANCI, per la costruzione di modelli organizzativi e la sperimentazione di forme di aggregazione tra i Comuni dell’Area Metropolitana. Link nell'articolo per seguire i lavori
Leggi tutto

I sindaci del coordinamento Anci: ridurre i passaggi burocratici nel Pnrr

Al fine di confrontarsi su questi temi, i sindaci metropolitani chiederanno un incontro al Presidente del consiglio Mario Draghi, avendone fin qui sempre apprezzato la concreta disponibilità alla collaborazione, confermata nel suo recente intervento all’assemblea dell’Anci di Parma
Leggi tutto

Essere sindaco ai tempi della sfida Pnrr, i suggerimenti dei primi cittadini di Roma e Milano

Il dibattito coordinato da Enrico Mentana con gli attuali primi cittadini di Milano (Giuseppe Sala) e di Roma (Roberto Gualtieri) e i loro predecessori Gabriele Albertini e Walter Veltroni. Sala e Gualtieri: “Il governo faccia chiarezza sul Pnrr: da qui a Natale deve dirci quando usciranno i bandi del Pnrr per permetterci una programmazione coerente e tempestiva”
Leggi tutto

Comuni e città, il dossier Anci sul confronto con il governo e il monitoraggio degli investimenti

Una rassegna sintetica degli investimenti del Pnrr che vedono un ruolo attuativo attribuito a Comuni e Città metropolitane. Il documento si suddivide in schede tematiche in cui sono riportate, tra le altre, informazioni sull’investimento, sulle sue modalità di attuazione e sulle prossime scadenze. Scarica il dossier nell'articolo
Leggi tutto

Convegno Anci il 31 ottobre, Decaro: “Comuni perfetti ambasciatori Made in Italy per la ripartenza”

Presentata l’iniziativa dedicata al tema della bellezza con particolare riguardo alla rigenerazione urbana. Glisenti: “Un fondamentale evento di ‘city diplomacy’ di confronto sulla rigenerazione post-pandemica”. Nardella: “Le città devono giocare un ruolo centrale per ripensare alcuni cardini chiave”
Leggi tutto

Tavolo di partenariato, Falcomatà: “Coinvolgere Comuni anche nella fase di programmazione”

Il delegato Anci per il Mezzogiorno e sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà è intervenuto nel corso dei lavori del tavolo di partenariato sull’Obiettivo di Policy 5 “Un’Europa più vicina ai cittadini” che porterà alla stesura di un Accordo fra il Dipartimento nazionale per le Politiche di Coesione, i Comuni e le Città Metropolitane
Leggi tutto

I sindaci delle Città metropolitane chiedono un tavolo politico con il Presidente Draghi.

I sindaci delle grandi Città, riuniti oggi nel coordinamento Anci, a nome dei sindaci di tutti i Comuni italiani ribadiscono la necessità di veder riconosciute direttamente ai Comuni e alle Città  le risorse del Piano Nazionale Resilienza e Ripartenza
Leggi tutto