beni culturali

Archive

Pella: “Riconoscere ruolo Comuni e rafforzare portata innovativa del testo di riordino”

“Vanno modificate le norme che disciplinano il rapporto di lavoro nel settore dello spettacolo prevedendo l’attivazione di un vero e proprio sistema di welfare per i lavoratori in un settore in cui è molto diffusa la precarietà e l’intermittenza dei rapporti di lavoro”
Leggi tutto

Più formazione per i progetti UE e fare rete. Le parole d’ordine della prima giornata ad Agrigento

Ad Agrigento la prima giornata del convegno che domani porterà ad una prima stesura della Carta di Agrigento, un documento ‘aperto che in questa due giorni vedrà una prima stesura, che si arricchirà nei prossimi giorni di idee e proposte di altri sindaci e amministratori locali
Leggi tutto

Il trailer di presentazione dell’evento di Agrigento “Una nuova agenda europea per la Cultura”

Alla due giorni, organizzata nell’ambito del progetto per il rafforzamento della governance multilivello nella formazione e attuazione delle politiche europee, parteciperanno amministratori e operatori di settore. Per informazioni attivi il numero di telefono 0668009386 a la mail morini@anci.it
Leggi tutto

Il futuro della cultura passa anche dalla crescita del fundraising, evento a Roma il 12 aprile

La giornata dedicata al sostegno dei privati per la cultura si articolerà in tre sessioni. La prima riservata ai fundraiser, la seconda sulle politiche di azione, la terza sul neonato Sistema Museale Nazionale. E’ la prima volta che si mettono intorno ad un tavolo tanti qualificati interlocutori
Leggi tutto

Conclusa l’edizione 2018-2019 del Premio Cultura di Gestione. Ecco l’elenco dei premiati

Assegnate anche cinque Menzioni Speciali ai progetti di: Comuni di Mesagne e Latiano; Music Innovation Hub; Comune di Siena; Comune di Cremona; Associazione Abbonamento Musei. I vincitori dell’edizione 2018-2019 sono stati selezionati tra oltre settanta candidature giunte in risposta al bando
Leggi tutto

Maselli: “Auspichiamo si definisca gestione territoriale con linee guida comuni e condivise”

L’assessore alla Cultura del Comune di Bari dopo l’audizione di Anci presso la Commissione ministeriale di studio per la gestione del patrimonio culturale con reti museali e sistemi territoriali, istituita dal Mibac per tracciare linee guida utili allo sviluppo di strategie di collaborazione
Leggi tutto

Al via la VI edizione del Premio per il paesaggio. Prorogata la scadenza per candidature al 7 gennaio 2019

Il 14 marzo 2019, in occasione della celebrazione della Giornata Nazionale del Paesaggio, il progetto italiano candidato al premio europeo riceverà il Premio Nazionale del Paesaggio. In tale occasione saranno attribuiti ulteriori riconoscimenti ai progetti considerati di particolare interesse.
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 6 settembre 2018

Le decisioni su beni culturali, demanio e patrimonio immobiliare, protezione civile
Leggi tutto

Al via il bando ‘Premio Cultura di Gestione’, scadenza domande il 20 settembre

Federculture, Agis, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali e Forum del Terzo Settore lanciano il bando della nona edizione del Premio Cultura Di Gestione, l’iniziativa nazionale che individua e valorizza i progetti e i modelli più innovativi nella gestione culturale.
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 26 luglio 2018

All'ordine del giorno: “Riparto del contributo di 75 milioni di euro per l’anno 2018 a favore delle Regioni a statuto ordinario e degli enti territoriali che esercitano le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali”
Leggi tutto