appalti

Archive

Quaderno Anci sugli affidamenti di lavori, servizi e forniture

Il volume, oltre all’analisi e approfondimento delle norme in materia di appalti contenute nel cd decreto semplificazioni  – offre come sempre linee d’indirizzo operative, schemi di facile consultazione per orientare gli operatori nelle scelte gestionali. Il tema è stato al centro del convegno web che Anci ha organizzato il 16 ottobre
Leggi tutto

Sentenza del Consiglio di Stato sui motivi di esclusione per dichiarazioni false 

Secondo la pronunzia n. 16 del 28 agosto 2020, il soggetto che partecipa a gara per l’affidamento di contratti pubblici rendendo informazioni false al fine dell’ammissione alla gara, e all’aggiudicazione della stessa, commette una indebita influenza sul processo decisionale della stazione appaltante
Leggi tutto

Occhiuto in Senato: “Bene misure rilancio investimenti ma opere ferme senza i sindaci Commissari” 

Il delegato all’Urbanistica in audizione esprime apprezzamento per la limitazione della responsabilità di danno erariale e per il pacchetto di misure proposte dalla cabina di regia dell’Associazione per i Comuni terremotati. Auspicati correttivi sull’affidamento diretto e sulla normativa antimafia 
Leggi tutto

Decaro: “Accolte le richieste dei sindaci, ora la sfida è la ripartenza”

"Una particolare menzione meritano le norme proposte dalla cabina di regia dell’Anci per i Comuni che hanno subito il terremoto: subcommissari con poteri di affidamento dei lavori di ricostruzione pubblica in deroga a ogni normativa, fatta eccezione per quella penale, possibilità di installare strutture amovibili senza chiedere il parere alla sovrintendenza".
Leggi tutto

Webinar – Il Principio di rotazione negli appalti pubblici. Disciplina e giurisprudenza

Il webinar si propone di focalizzare tutti gli aspetti essenziali di questo principio alla luce delle più recenti acquisizioni giurisprudenziali, con particolare attenzione alle indicazioni operative ed ai casi concreti.
Leggi tutto

Sentenza Consulta n. 98/2020 su incostituzionalità previsione riserva territoriale per le micro Pmi

La Corte ha sancito l’incostituzionalità dell'art. 10, c, 4, l. R. Toscana n. 18/2019 che prevede appunto la riserva fino al 50% negli appalti per le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa nel territorio della Regione poiché tale previsione viola la potestà esclusiva statale in materia di concorrenza.
Leggi tutto

Commissione Ue, legittime procedure negoziate senza pubblicazione bando

Precisazione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea per fronteggiare tempestivamente le necessità di acquisto determinate dall’emergenza sanitaria. Posizione sollecitata anche da Anci Nazionale nelle numerose richieste di chiarimenti pervenute sul punto
Leggi tutto

Occhiuto: “Bene legge delega, pronti a collaborare partendo da proposte Anci per decreto”

Il delegato a Lavori pubblici e Urbanistica ascoltato in Senato dalla Commissione Lavori pubblici, per un’indagine sulla riforma del Codice: “Vanno aggiunte norme su appalto integrato, semplificazioni per i piccoli Comuni, revisione sistema offerte economicamente più vantaggiose”. Guarda il video
Leggi tutto

Webinar Ifel: La valutazione delle offerte

Il webinar, parte del ciclo di seminari online dedicato agli elementi di base della disciplina degli appalti pubblici in seguito alla riforma, è dedicato alla fase della valutazione delle offerte.
Leggi tutto