appalti

Archive

Online il Quaderno operativo dell’Anci su ‘Appalti e regole contabili per il PNRR’

Il volume offre un quadro d’insieme delle regole vigenti in materia di utilizzo e contabilizzazione delle risorse per l’attuazione degli investimenti del PNRR, nonché di quelle per gli acquisti di lavori, beni e servizi. Scarica il volume
Leggi tutto

Sentenza del Consiglio di Stato sul soccorso istruttorio

La sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, 24 febbraio 2022, n. 1308 in materia di Soccorso istruttorio in sede di gara pubblica
Leggi tutto

Consiglio Stato su ASMEL non qualificabile come ‘centrale committenza’ o ‘soggetto aggregatore’

I magistrati amministrativi non hanno condiviso la tesi dell’appellante secondo cui la qualifica di centrale di committenza in capo ad Asmel e la sua legittimazione alla indizione della procedura di gara per conto degli enti locali associati sarebbero derivate dall’essere un’associazione tra amministrazioni aggiudicatrici
Leggi tutto

Consulta: illegittimo l’obbligo di esternalizzare i contratti di lavori, servizi e forniture

Consulta boccia la previsione dell’obbligo, a carico dei titolari di concessioni affidate direttamente, di esternalizzare tutta l’attività oggetto della concessione – mediante appalto a terzi dell’80% dei contratti inerenti la concessione stessa e l’assegnazione del restante 20% a società in house o comunque controllate o collegate
Leggi tutto

In Gazzetta decreto MIMS fondo compensazione aumento prezzi materiali, atteso il Dm su variazioni

Pubblicatosulla Gazzetta Ufficiale n. 258 del 28 ottobre 2021, il decreto del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili (MIMS), recante “Modalita' di utilizzo del Fondo per l'adeguamento dei prezzi di materiali da costruzione"
Leggi tutto

In Gazzetta il regolamento per la digitalizzazione delle procedure di affidamento del Codice

Il testo, previsto dall’articolo 44 del Codice dei contratti pubblici, si compone di 29 articoli ed individua i principi generali per la digitalizzazione delle procedure di affidamento disciplinate dal Codice stesso
Leggi tutto

Subappalto: Parere MIMS, nota Ispettorato Lavoro e chiarimenti ANAC su novità dal 1° novembre 2021

Le nuove norme - disposte alla luce dei rilievi mossi dalla Commissione UE e dalla Corte di Giustizia UE rispetto alla possibile incompatibilità con le direttive europee su concessioni e appalti – prevedono la rimozione, a partire dal 1 novembre 2021, di ogni limite quantitativo generale e predeterminato al subappalto
Leggi tutto

Audizione Senato, Pizzarotti: “Velocizzare e semplificare ‘a regime’ le opere pubbliche”

"La semplificazione della disciplina degli appalti pubblici è essenziale per l’efficiente realizzazione delle infrastrutture e per il rilancio dell’attività edilizia. È necessario estendere tali semplificazioni anche a tutte le altre tipologie di opere affinché l'azione dei Comuni sia efficace". Pizzarotti sul ddl contratti pubblici
Leggi tutto

La Corte dei conti registra il decreto sulla congruità dell’incidenza di manodopera per lavori edili

Il provvedimento mira a combattere il fenomeno del lavoro nero in edilizia e a far sì che la manodopera utilizzata nei cantieri edili sia effettivamente in misura proporzionata all’incarico affidato all’impresa e prevede misure che saranno applicate dal 1° novembre 2021
Leggi tutto

Decaro: “Academy PNRR occasione straordinaria per accrescere qualificazione dipendenti pubblici”

Il presidente Anci è intervenuto alla presentazione dell’iniziativa promossa dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini per agevolare l'attuazione del PNRR attraverso la qualificazione delle stazioni appaltanti. “Accelerare sull’assegnazione delle risorse che riguardano i Comuni”
Leggi tutto