anac

Archive

ANAC: on line piattaforma unica trasparenza Spl, schema modalità affidamento su in house

La piattaforma consente di attuare in maniera semplificata gli obblighi di trasparenza dei Servizi pubblici locali, sostituendo l’invio attraverso Pec con accesso diretto tramite un’applicazione informatica.
Leggi tutto

Whistleblowing, pubblicato in GU regolamento su segnalazioni per potere sanzionatorio ANAC

Il regolamento disciplina il procedimento sanzionatorio esercitato dall’ANAC nell’ambito della sua attività di vigilanza
Leggi tutto

Appalti, comunicazione Anac su obbligo qualificazione stazione appaltante dal primo luglio

Per andare incontro alle Stazioni appaltanti, Anac ha predisposto uno schema di domande e risposte e un manuale
Leggi tutto

On line l’archivio digitale Anac su procedure di affidamento e gestione SPL a rilevanza economica

Con il servizio Trasparenza Spl è possibile effettuare la ricerca territorialmente per Regione e tipologia di ente locale
Leggi tutto

Anac introduce il Fascicolo Virtuale dell’OE per le gare: utilizzo obbligatorio dal 9 novembre 2022

Tre le principali novità: 1) verifica requisiti viene estesa alla fase di esecuzione; 2) il Fascicolo verrà utilizzato per tutte le procedure di affidamento; 3) verrà istituito l’Elenco degli operatori economici già verificati. Attraverso questo elenco una stazione appaltante che sta aggiudicando una gara può osservare se un determinato operatore economico risulta già stato verificato in una precedente gara
Leggi tutto

Dal 27 luglio dati su misure pari opportunità e di genere per PNRR e PNC da comunicare ad ANAC

Il primo dato da comunicare è la previsione nel bando di gara, nell’avviso o nell’invito, dell’obbligo di assicurare, in caso di aggiudicazione del contratto, una quota pari ad almeno il 30% delle assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto sia all’occupazione giovanile (under 36) sia all’occupazione femminile. L’obbligo è previsto dal Decreto semplificazioni e governance del Pnrr
Leggi tutto

Anac, crisi ucraina e lockdown Cina possibili cause forza maggiore sospensione termini e penali

Pubblichiamo la Delibera ANAC numero 227 del 11 maggio 2022 che reca indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica adottate in Cina e della situazione bellica in Ucraina sul regolare adempimento delle obbligazioni assunte nell’ambito di contratti pubblici
Leggi tutto

Avviata da Anac la raccolta informazioni previste da Linee guida per la qualificazione delle SA

Disponibile la nuova sezione per comunicare le informazioni previste dalle Linee guida per la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza del 30 marzo. Le stazioni appaltanti e le centrali di committenza possono accedere al succitato servizio AUSA, dal 15 aprile 2022 e fino al 22 maggio 2022 e, per il tramite del proprio Responsabile dell'Anagrafe per la Stazione Appaltante
Leggi tutto

Delibera Anac, spinta alla digitalizzazione e semplificazione per le stazioni appaltanti

Anac ha fornito le indicazioni per la redazione delle relazioni sulle procedure di aggiudicazione degli appalti. Obiettivo è far confluire le informazioni degli articoli 99 e 139 del Codice degli Appalti all’interno dell’Avviso di aggiudicazione
Leggi tutto

Anac aggiorna il bando tipo per il soprasoglia con clausole su pari opportunità e prezzi

L’Autorità Anticorruzione ha aggiornato il bando di gara tipo per i contratti pubblici sopra soglia comunitaria introducendo le misure sulle pari opportunità di genere e generazionali, sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e le clausole di revisione dei prezzi
Leggi tutto