accoglienza

Archive

Oggi 3 maggio conferenza stampa rapporto Anci-Cittalia sull’accoglienza nella rete SAI

Il rapporto parte dall’analisi dei dati relativi all’arrivo e alla presenza dei minori stranieri non accompagnati in Italia per poi delineare l’evoluzione delle politiche di accoglienza nel tempo con un focus sul ruolo centrale del SAI
Leggi tutto

Al via il progetto LGNET2. “Accogliere e Integrare per Città più inclusive e sicure”

Gli interventi, coordinati dal ministero dell'Interno, vengono portati avanti sui territori da una rete di 16 grandi Città italiane 
Leggi tutto

Nel Comune di Pineto 400 rifugiati ucraini hanno trovato casa

Un progetto di accoglienza voluto dall’ amministrazione comunale, Arci e protezione civile Abruzzo
Leggi tutto

Anci incontra il Tavolo asilo e immigrazione

Numerosi i temi affrontati: dai minori stranieri non accompagnati all’accoglienza in famiglia, all’importanza di riconoscere gli operatori dell’accoglienza e di qualificarne il lavoro, fino alla riflessione sulle azioni per fortificare ancora di più il sistema di protezione
Leggi tutto

Accoglienza, Anci chiede più posti SAI per i minori stranieri non accompagnati

Secondo il sindaco di Prato e delegato Anci alle Politiche migratorie, Matteo Biffoni "occorre aumentare i posti SAI di almeno 4.000 unità”
Leggi tutto

“La buona accoglienza”, presentato il rapporto annuale del SAI

“La pubblicazione del rapporto annuale SAI è un’occasione utile per far il punto sull’impegno che la rete dei Comuni attiva per l’accoglienza diffusa sui territori", Matteo Biffoni - delegato Anci immigrazione e sindaco di Prato
Leggi tutto

Giornata mondiale migranti, Biffoni: “Sempre più importante il ruolo dei Comuni”

Il sindaco di Prato e delegato Anci all'Immigrazione: "Il sistema dei Comuni non manca mai di rispondere con generosità ogni volta che si rende necessario uno impegno straordinario"
Leggi tutto

Biffoni su MSNA: “Consapevolezza Viminale su difficoltà Comuni”

Il sindaco di Prato: “Abbiamo portato al ministro proposte concrete per affrontare emergenza e attivare risposte strutturali e ordinarie: almeno un centro governativo di prima accoglienza per ogni Regione, con funzioni di screening e prima presa in carico, di competenza statale”
Leggi tutto

“Una straordinaria storia normale”, un podcast per raccontare i venti anni del SAI

Sei puntate alla scoperta delle Rete del SAI attraverso le storie di quattro beneficiari, degli operatori che li hanno accompagnati lungo i loro percorsi e dei territori in cui si sono snodati. Ascolta il podcast su Spotify, ma anche su tutte le principali piattaforme, tra cui Apple Podcast e Google Podcast
Leggi tutto