accoglienza

Archive

Webinar – Siproimi ed emergenza Covid19: disposizioni operative alla luce del Dl Cura Italia

Nel corso del webinar sarà presentata una disamina delle disposizioni operative da seguire nell’erogazione dei servizi di accoglienza integrata alla luce della conversione in legge del cosiddetto “Decreto Cura Italia”. ISCRIVITI
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Le iniziative della rete di accoglienza del Siproimi /3

Taranto, Finale Ligure, Nuoro, Torrecuso alcune tappe della terza puntata del viaggio attraverso i progetti della rete che sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, si sono dati da fare per la comunità locale e per il personale medico - sanitario.
Leggi tutto

Il Viceministro dell’Interno, Matteo Mauri, in visita al Servizio Centrale del Siproimi

“E’ importante che il vice ministro dell’interno sia venuto qui da noi a Cittalia – nel mondo Anci – per ascoltare la voce chi ogni giorno lavora sul tema delicato dell’immigrazione e dell’integrazione”. Lo ha dichiarato Enzo Bianco in merito alla visita del vice ministro dell’Interno, Matteo Mauri
Leggi tutto

Pubblicazione del Decreto ministeriale sulle nuove modalità di accesso e di funzionamento

Il decreto disciplina le procedure degli Enti locali per la presentazione delle nuove richieste di contributo per un primo ingresso nel Sistema di Protezione e delle domande di prosecuzione per i servizi di accoglienza già in essere. Il testo contiene anche le linee guida dei servizi del Siproimi
Leggi tutto

Minori stranieri non accompagnati, il 4 dicembre webinar su approfondimenti e quesiti

A conclusione del percorso formativo di approfondimento e aggiornamento sull'accoglienza e l'integrazione dei minori stranieri non accompagnati, il 4 dicembre si terrà la sessione dedicata a "Approfondimenti e quesiti" posti dai partecipanti ai precedenti appuntamenti. ISCRIZIONI APERTE
Leggi tutto

Ok a decreto Viminale per servizi asilo e accoglienza. Biffoni: “Semplificati adempimenti Comuni”  

"Il decreto consente di andare in continuità, in termini di servizi, rispetto allo Sprar. L’impianto delle linee guida conferma quegli standard definiti e implementati negli anni, che hanno reso la rete dei Comuni una delle migliori prassi in Europa nella presa in carico dei rifugiati"
Leggi tutto

Al via il 20 settembre un ciclo di webinar sul tema dei minori stranieri non accompagnati

Presa in carico, accoglienza, condizione giuridica, inclusione sociale e integrazione. Questi i temi al centro del ciclo di webinar sui minori stranieri non accompagnati che prenderà il via il 20 settembre. Consulta il programma completo, le date dei seminari e guarda le video interviste
Leggi tutto

Rete Sprar-Siproimi, minori non accompagnati e Global compact. I temi al centro del dibattito

“Il nostro impegno sarà quello di continuare a lavorare nell’interesse dei nostri cittadini e delle persone che arrivano sui nostri territori senza contrapposizioni ideologiche o preventivo giudizio sulle scelte operate dal governo.” Il delegato Anci immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni
Leggi tutto

A Montesilvano va l’ “Oscar” per l’ecoturismo grazie al coinvolgimento dei ragazzi dello Sprar

Un servizio a sostegno delle persone con disabilità per abbattere non solo le barriere architettoniche ma anche e soprattutto quelle culturali. A Montesilvano i ragazzi dello Sprar si sono impegnati nel rendere accessibile alle persone con disabilità le due spiagge pubbliche della città
Leggi tutto

Dal Fondo FAMI 30 milioni a sostegno dei Comuni nella gestione di servizi a stranieri vulnerabili

I due Avvisi sono rivolti a cittadini e famiglie di paesi terzi in condizioni di disagio. Prevedono che siano ammessi a presentare proposte progettuali in qualità di capofila unicamente gli Enti locali, loro unioni e consorzi. Il termine è previsto per il 21 marzo 2019 alle ore 12.00
Leggi tutto