Segretario Generale

Il Segretario generale sovrintende al regolare funzionamento dell’Associazione, dando attuazione alle decisioni assunte dai suoi organi. Dà esecuzione alle previsioni di bilancio; E' il capo del personale; Coordina l'attività degli uffici, definisce l’organizzazione, nomina i responsabili apicali e sottoscrive i contratti individuali e il contratto collettivo di lavoro dei dipendenti; Formula proposte di deliberazione per gli organi competenti ed esprime i relativi pareri per quanto di competenza. Il Segretario Generale supervisiona direttamente i propri uffici di Staff con responsabilità dirette su stampa e comunicazione. È il supervisore dell’attività dei Vice Segretari Generali, nonché dei Responsabili degli Uffici di diretta collaborazione e di Staff e dei Responsabili di Area, con riferimento a tutti gli istituti contrattuali

Segretario Generale Anci Veronica Nicotra 0668009303 segreteriagenerale@anci.it

Veronica Nicotra è nata a Catania ed è laureata in Scienze politiche ed in Giurisprudenza. In Anci dal 1998, ha ricoperto vari ruoli e funzioni arrivando ad essere, dal 2007 al 2010 Capo di Gabinetto della Associazione, vice Segretario Generale dal 2010 e Segretario Generale da maggio 2013. Nel curriculum della prima donna Segretario Generale Anci, figurano collaborazioni con l’ufficio di presidenza della Camera dei Deputati, l’ attività di assistente del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, oltre a incarichi di assistente alle cattedre di Scienze politiche e Diritto costituzionale della Luiss di Roma. Nel corso della sua attività in seno all’Anci, Nicotra, che oltre ad essere componente del comitato direttivo dell’Istituto Finanza locale dell’Anci (Ifel) e’ stata componente della Commissione paritetica per il federalismo fiscale (COPAFF), ha coordinato le attività per l’attuazione delle disposizioni del titolo V della Costituzione, elaborando proposte normative sull’ordinamento degli enti locali sull’attuazione delle disposizioni costituzionali. Si è occupata inoltre di federalismo fiscale, riforma del lavoro pubblico e riassetto dell’amministrazione pubblica. Numerose, su questo versante, le pubblicazioni a sua firma ed i contributi prestati a riviste scientifiche e siti dedicati.

Le News

Conferenza Stato Città del 12 febbraio 2025. Online l’esito dei lavori

ESITO DELLA CONFERENZA STATO-CITTA’ ED AUTONOMIE LOCALI 12 febbraio 2025 – ore 17.00   Provvedimento Posizione politica Approvazione del verbale della seduta del 23 gennaio 2025 della Conferenza Stato-Città ed […]
Leggi tutto

Rinviato parere in Unificata sul Milleproroghe, Anci: Parlamento valuti tutte le nostre proposte

Tra le richieste di proroghe inviate Anci ha chiesto una soluzione urgentissima per l’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici e degli asili nido che rischia altrimenti di paralizzare l’attività scolastica
Leggi tutto

Da Stato-città via libera ai criteri per il contributo alla finanza pubblica degli enti locali

Disco verde anche per il riparto del contributo di 56 milioni di euro, quale partecipazione statale verticale al finanziamento della perequazione, a favore dei Comuni delle regioni a statuto ordinario che risultano meno dotati in base al sistema dei fabbisogni e delle capacità fiscali standard
Leggi tutto

Nicotra: “Il lavoro continua per migliorare la sostenibilità dei bilanci”

Il segretario generale dell'Anci è intervenuta durante il webinar sui contenuti della legge di bilancio 2025 che ha registrato la partecipazione di oltre 1000 utenti collegati. Nell'articolo è disponibile la registrazione del webinar e le slide illustrate dai relatori
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 18 dicembre 2024. Online l’esito dei lavori

ESITO DELLA CONFERENZA UNIFICATA 18 dicembre 2024 – ore 15.00   Provvedimento Posizione politica   Approvazione dei report e dei verbali delle sedute del 28 novembre 2024, del 3 dicembre […]
Leggi tutto

Conferenza Stato Città del 18 dicembre 2024. Online l’esito dei lavori

ESITO DELLA CONFERENZA STATO-CITTA’ ED AUTONOMIE LOCALI 18 dicembre 2024 – ore 14.00   Provvedimento Posizione politica   Approvazione del verbale della seduta del 28 novembre 2024 della Conferenza Stato-Città […]
Leggi tutto