Segretario Generale

Il Segretario generale sovrintende al regolare funzionamento dell’Associazione, dando attuazione alle decisioni assunte dai suoi organi. Dà esecuzione alle previsioni di bilancio; E' il capo del personale; Coordina l'attività degli uffici, definisce l’organizzazione, nomina i responsabili apicali e sottoscrive i contratti individuali e il contratto collettivo di lavoro dei dipendenti; Formula proposte di deliberazione per gli organi competenti ed esprime i relativi pareri per quanto di competenza. Il Segretario Generale supervisiona direttamente i propri uffici di Staff con responsabilità dirette su stampa e comunicazione. È il supervisore dell’attività dei Vice Segretari Generali, nonché dei Responsabili degli Uffici di diretta collaborazione e di Staff e dei Responsabili di Area, con riferimento a tutti gli istituti contrattuali

Segretario Generale Anci Veronica Nicotra 0668009303 segreteriagenerale@anci.it

Veronica Nicotra è nata a Catania ed è laureata in Scienze politiche ed in Giurisprudenza. In Anci dal 1998, ha ricoperto vari ruoli e funzioni arrivando ad essere, dal 2007 al 2010 Capo di Gabinetto della Associazione, vice Segretario Generale dal 2010 e Segretario Generale da maggio 2013. Nel curriculum della prima donna Segretario Generale Anci, figurano collaborazioni con l’ufficio di presidenza della Camera dei Deputati, l’ attività di assistente del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, oltre a incarichi di assistente alle cattedre di Scienze politiche e Diritto costituzionale della Luiss di Roma. Nel corso della sua attività in seno all’Anci, Nicotra, che oltre ad essere componente del comitato direttivo dell’Istituto Finanza locale dell’Anci (Ifel) e’ stata componente della Commissione paritetica per il federalismo fiscale (COPAFF), ha coordinato le attività per l’attuazione delle disposizioni del titolo V della Costituzione, elaborando proposte normative sull’ordinamento degli enti locali sull’attuazione delle disposizioni costituzionali. Si è occupata inoltre di federalismo fiscale, riforma del lavoro pubblico e riassetto dell’amministrazione pubblica. Numerose, su questo versante, le pubblicazioni a sua firma ed i contributi prestati a riviste scientifiche e siti dedicati.

Le News

Conferenza Unificata del 9 settembre 2021. Online l’esito della riunione

Pubblichiamo l’esito della riunione straordinaria della Conferenza Unificata (e il documento al punto 3) del 9 settembre 2021 in modalità videoconferenza.
Leggi tutto

La nota su sentenza della Corte Costituzionale n. 125/2021 su libero esercizio attività economica

La Corte,  nel dichiarare l’illegittimità costituzionale dell’art. 52 della legge della Regione Piemonte 29 maggio 2020, n. 13, ritenuta lesiva della sfera di competenza statale in materia di tutela della concorrenza, di cui all’art. 117, secondo comma, lett. e), Cost., ha richiamato il quadro normativo e i principi generali che regolano il settore del commercio
Leggi tutto

Nicotra: “Governance molto politica, manca il ruolo dei Comuni assenti da cabina di regia”

Il segretario generale Anci al III Tavolo tecnico organizzato dal Centro studi enti locali e dal dipartimento Economia e management dell'università di Pisa. “i Comuni sono i maggiori investitori pubblici del Paese, ma vogliono sapere cosa devono fare, con quante risorse e quali regole amministrative”
Leggi tutto

Le nuove Linee guida per la ripresa delle attività economiche aggiornate dalla Conferenza Regioni

Il documento individua i principi di carattere generale per contrastare la diffusione del contagio, quali norme igieniche e comportamentali, utilizzo dei dispositivi di protezione, distanziamento e contact tracing, da adottare nei diversi settori economici e ricreativi, ai fini di una ripresa delle attività compatibile con la tutela della salute di utenti e lavoratori
Leggi tutto

Conferenza Unificata straordinaria del 15 aprile 2021. Esito e documento su dl Sostegni

Pubblichiamo l’esito dei lavori e il documento  sul dl Sostegni della riunione della Conferenza Unificata che si è tenuta il 15 aprile in modalità digitale.
Leggi tutto

Conclusi i lavori del Comitato direttivo, alle ore 16 il Consiglio nazionale

La riunione del Consiglio, in videocollegamento, tratterà tra l’altro delle proposte in materia di politiche del personale dei Comuni e Città metropolitane, e sulla modifica in materia di status dei Sindaci e regime delle responsabilità,. Spazio anche alle questioni legate ai piccoli Comuni
Leggi tutto

Nicotra: “Garantire atti dei Comuni sulle proroga concessioni demaniali marittime ad uso turistico”

Il segretario generale dell’Anci ha inviato una lettera ai capi di gabinetto del presidente del Consiglio dei Ministri, Antonio Funiciello, del ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Alberto Stancanelli e del ministro del Turismo, Gaetano Caputi. Nel ripercorre l’iter normativo e giurisprudenziale della materia, Nicotra ha chiesto un incontro “urgente per affrontare in modo costruttivo la questione ed individuare soluzioni concrete che restituiscano certezza giuridica all’operato dei Comuni”
Leggi tutto

Nicotra: “Nei mesi di pandemia garantito supporto essenziale per stabilità finanziaria dei Comuni”

Il segretario generale ai lavori della 9a Conferenza nazionale sulla finanza locale organizzata da Anci e Ifel. “Dai continui tagli lineari ci aspettiamo ora un recupero di circa 500 milioni sulla parte corrente”. Il vice presidente vicario Pella: "Comuni di nuovo centrali. Ora sburocratizzare le procedure e investire sulla sanità pubblica"
Leggi tutto

Conferenza straordinaria Stato – Città del 15 ottobre 2020. Online odg ed esito dei lavori

Pubblichiamo l’ordine del giorno e l’esito dei lavori della seduta straordinaria della Conferenza Stato – Città convocata il 15 ottobre 2020.
Leggi tutto

Conferenza Unificata straordinaria del 16 ottobre 2020. Online odg ed esito

Pubblichiamo l’ordine del giorno, e l’esito della seduta della Conferenza Unificata straordinaria del 16 ottobre 2020
Leggi tutto