Area Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali

Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali L’Area coordina le politiche di welfare e inclusione sociale, i servizi sociali e socio-sanitari dei Comuni; coordina le tematiche relative alle prestazioni a favore della persona e della famiglia e alle misure di contrasto alla povertà e i rapporti con il Terzo Settore. Con la supervisione del Vice Segretario Generale Antonella Galdi coordina le politiche in materia di attività produttive e commercio, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive e alla disciplina in materia di procedimenti e regimi amministrativi interessati dalla materia. Cura altresì le politiche in materia di sviluppo locale e l’attuazione dei provvedimenti in materia di semplificazione amministrativa e riduzione degli oneri. Cura, inoltre, le attività relative all’Agenda per la semplificazione L’Area supporta il Segretario Generale nella cura delle Riforme Istituzionali, provvede al monitoraggio della giurisprudenza comunitaria, costituzionale, amministrativa, ordinaria 18 e contabile, nonché la predisposizione di relative note informative su pronunce di particolare interesse; cura altresì il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane.

Le News

Biffoni: “Tener conto della preoccupazione dei sindaci, collaborazione al tavolo di coordinamento”

"Prevedere sempre l’assenso del sindaco per l’apertura di strutture di accoglienza, per evitare logiche diverse dalla sostenibilità territoriale; mantenere nello Sprar i richiedenti asilo vulnerabili e i nuclei familiari con minori, perché i costi sociali ed assistenziali non ricadano sui territori"
Leggi tutto

On line il nuovo portale sui FondiWelfare sulle principali risorse dedicate alle politiche sociali

Il sito, realizzato da Anci e Cittalia, propone una visione d'insieme delle risorse e relativi provvedimenti normativi, per singolo fondo o per macroarea, dalle origini ad oggi, e approfondire ogni singola fonte di finanziamento, ripercorrendo a ritroso l’evoluzione degli stanziamenti
Leggi tutto

Giornata Onu. Vecchi: “Dati allarmanti, investire per rafforzare i servizi comunali”

“In dieci anni l’Italia ha accumulato oltre 3 milioni di poveri assoluti in più, tra cui tanti minori. La povertà colpisce più duramente le famiglie con figli minori e disoccupati, e raggiunge il picco più alto nel Mezzogiorno.
Leggi tutto

Commissione Anci approva emendamenti da presentare al governo sul decreto Sicurezza e Immigrazione

La presidente della Commissione Immigrazione Irma Melini: “Riprendere i lavori del Tavolo nazionale garantendo un coordinato confronto con Anci”. Il delegato Anci all'Immigrazione Matteo Biffoni: “I costi del provvedimento ricadranno sui servizi sociosanitari dei Comuni aumentando gli irregolari"
Leggi tutto

Biffoni: “L’Italia non può tollerare morti in mare, salvataggio persone è un dovere morale”

Nella giornata di oggi 3 ottobre si svolgerà la marcia verso la Porta d’Europa, il monumento progettato da Mimmo Paladino che simboleggia la vocazione all’accoglienza dimostrato negli anni dagli abitanti di Lampedusa nei confronti di chi scappa da guerre e povertà
Leggi tutto

Orlando (Anci Sicilia): “Stato confusione istituzionale, Regione intervenga sui servizi necessari”

Il presidente di Anci Sicilia: "Sui disabili sarebbe opportuno un completo e consistente intervento di revisione complessiva della legislazione vigente, anche attraverso una più omogenea previsione degli specifici compiti degli operatori. Serve definire una disciplina più trasparente e specifica"
Leggi tutto

Anci e psicologi insieme per benessere psiche cittadini, a Bari firmato protocollo di intesa

Un protocollo d'intesa della durata di tre anni "per la promozione del benessere psicologico dei cittadini" è stato sottoscritto oggi a Bari tra il Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi e l'Anci, l'Associazione dei Comuni italiani.
Leggi tutto

Anci: “Su sicurezza, messo a rischio sistema. E per le periferie sarà battaglia in tribunale”

“Abbiamo condiviso la constatazione che il decreto legge Salvini contiene qualche luce e diverse ombre. Noi non abbiamo problemi a consegnare oggi stesso le chiavi degli Sprar al governo”. Lo dichiara il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro
Leggi tutto

In corso a Milano la riunione dei sindaci delle maggiori città sui temi più caldi per le metropoli

Riunione oggi a Milano. Tra i punti in discussione le proposte per l’attuazione dell’agenda urbana sostenibile; e due informative sul decreto sicurezza ed immigrazione e sull’iniziativa Anci per introdurre per legge l’educazione alla cittadinanza come materia scolastica obbligatoria
Leggi tutto

Biffoni: “Con le grandi concentrazioni di migranti si generano tensioni sui territori”

Il commento del delegato dell’Anci per l’immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni, al decreto legge approvato oggi in Consiglio dei ministri. "Convocheremo sedute straordinarie della Commissione Immigrazione, poiché bisogna vigilare sugli effetti possibili del provvedimento sui territori"
Leggi tutto