Area Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali

Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali L’Area coordina le politiche di welfare e inclusione sociale, i servizi sociali e socio-sanitari dei Comuni; coordina le tematiche relative alle prestazioni a favore della persona e della famiglia e alle misure di contrasto alla povertà e i rapporti con il Terzo Settore. Con la supervisione del Vice Segretario Generale Antonella Galdi coordina le politiche in materia di attività produttive e commercio, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive e alla disciplina in materia di procedimenti e regimi amministrativi interessati dalla materia. Cura altresì le politiche in materia di sviluppo locale e l’attuazione dei provvedimenti in materia di semplificazione amministrativa e riduzione degli oneri. Cura, inoltre, le attività relative all’Agenda per la semplificazione L’Area supporta il Segretario Generale nella cura delle Riforme Istituzionali, provvede al monitoraggio della giurisprudenza comunitaria, costituzionale, amministrativa, ordinaria 18 e contabile, nonché la predisposizione di relative note informative su pronunce di particolare interesse; cura altresì il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane.

Le News

Anci in Unificata: “Soddisfazione per accoglimento emendamenti, siano presto nel testo definitivo”

“Sembra superato il carico eccessivo inizialmente demandato alle nostre anagrafi. Apprezziamo anche l’accoglimento da parte del Governo di una ulteriore proposta per favorire più uniformità di trattamento dei cittadini nella valutazione dei bisogni da parte dei Centri per l’Impiego"
Leggi tutto

A Montesilvano va l’ “Oscar” per l’ecoturismo grazie al coinvolgimento dei ragazzi dello Sprar

Un servizio a sostegno delle persone con disabilità per abbattere non solo le barriere architettoniche ma anche e soprattutto quelle culturali. A Montesilvano i ragazzi dello Sprar si sono impegnati nel rendere accessibile alle persone con disabilità le due spiagge pubbliche della città
Leggi tutto

Nogarin: “Insediamento cabina di regia migliorerà l’azione dei Comuni sul Welfare”

Il vice presidente Anci: "La collaborazione tra Comuni e terzo settore è preziosa ed essenziale per lo sviluppo di un efficace welfare locale e per la realizzazione del principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale e della cooperazione"
Leggi tutto

Aggiornato il sito FondiWelfare: le novità della legge di bilancio 2019 per le politiche sociali

Il sito si arricchisce con una nuova sezione dedicata alle news e la possibilità di attivare, senza registrazione, la funzione “notifiche” per rimanere aggiornati e ricevere sul proprio dispositivo (pc, cellulare, tablet) le ultime novità pubblicate sul sito
Leggi tutto

Assegnate ulteriori risorse al «Fondo per le non autosufficienze» per l’anno 2018

Le risorse pari ad euro 13,5 milioni di euro, derivanti dalle attività di accertamento della permanenza dei requisiti sanitari nei confronti di titolari di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità svolte dall'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).
Leggi tutto

Anci: “Ora modifiche concordate su progetti pubblica utilità, verifiche anagrafiche e personale” 

"Serve una deroga ai limiti di spesa per le risorse umane dei Comuni per sostenere l’impatto organizzativo, in particolare su anagrafe e servizi sociali. Più flessibilità e continuità nell’utilizzo di fondi comunitari e nazionali di contrasto alla povertà". Consulta il documento presentato
Leggi tutto

Anci invia le proposte emendative al disegno di legge al ministro Di Maio

Raccogliendo la disponibilità dichiarata dal ministro in occasione dell’incontro con il presidente Decaro, Anci ha inviato le proposte emendative dei Comuni focalizzate principalmente su progetti di pubblica utilità, controlli anagrafici, concertazione, risorse e spese per il personale
Leggi tutto

Pubblicato il Decreto di riparto 2018 del Fondo nazionale non-autosufficienze

Il DPCM assegna 447,2 milioni di euro per la realizzare prestazioni nei seguenti ambiti:incremento assistenza domiciliare; trasferimenti monetari condizionati all’acquisto di servizi di cura e assistenza domiciliari; interventi complementari all’assistenza domiciliare
Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, Vecchi: “Servono regole chiare per far fronte a nuovi impegni”

Alla riunione della Commissione welfare dell'Anci ha preso parte anche il direttore generale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Raffaele Tangorra, che ha risposto alle domande poste dai rappresentanti dei Comuni sull’impatto della nuova misura nelle amministrazioni locali
Leggi tutto

Anci in Senato, Di Primio: “E’ l’inizio di un confronto. Attendiamo incontro con Di Maio”

Un punto strategico che per Anci si sostanzia nell’avere “più spazio per la spesa del personale e rendere meno rigidi i vincoli temporali legati alle regole pensionistiche previste da quota 100 consentendo l'utilizzo tempestivo della capacità 'assunzionali' generata da cessazioni programmate
Leggi tutto