Area Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali

Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali L’Area coordina le politiche di welfare e inclusione sociale, i servizi sociali e socio-sanitari dei Comuni; coordina le tematiche relative alle prestazioni a favore della persona e della famiglia e alle misure di contrasto alla povertà e i rapporti con il Terzo Settore. Con la supervisione del Vice Segretario Generale Antonella Galdi coordina le politiche in materia di attività produttive e commercio, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive e alla disciplina in materia di procedimenti e regimi amministrativi interessati dalla materia. Cura altresì le politiche in materia di sviluppo locale e l’attuazione dei provvedimenti in materia di semplificazione amministrativa e riduzione degli oneri. Cura, inoltre, le attività relative all’Agenda per la semplificazione L’Area supporta il Segretario Generale nella cura delle Riforme Istituzionali, provvede al monitoraggio della giurisprudenza comunitaria, costituzionale, amministrativa, ordinaria 18 e contabile, nonché la predisposizione di relative note informative su pronunce di particolare interesse; cura altresì il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane.

Le News

Ok a decreto Viminale per servizi asilo e accoglienza. Biffoni: “Semplificati adempimenti Comuni”  

"Il decreto consente di andare in continuità, in termini di servizi, rispetto allo Sprar. L’impianto delle linee guida conferma quegli standard definiti e implementati negli anni, che hanno reso la rete dei Comuni una delle migliori prassi in Europa nella presa in carico dei rifugiati"
Leggi tutto

Unificata, via libera a quasi 1 miliardo euro su fondi Povertà, non autosufficienze e ‘Dopo di noi’

Il sindaco di Novara Alessandro Canelli ha rappresentato l’Associazione: “Per la ripartizione vengono individuati finalmente dei livelli essenziali delle prestazioni: questo rappresenta un risultato storico, dopo che sono anni che si aspetta un più equo allineamento su tutti i territori”
Leggi tutto

Patti per l’inclusione sociale, Anci: “Piattaforma non pienamente operativa, Comuni preoccupati”

il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, scrive al direttore generale per la lotta alla povertà del ministero del Lavoro, Raffaele Tangorra. “La piattaforma non sarà pienamente operativa prima della fine del corrente anno. Ciò rende più lunga e complessa la fase transitoria”
Leggi tutto

Vecchi ospite a Economia24 – RaiNews: “Partiamo dall’educazione per contrastare la povertà”

"Puntare sull’educazione come veicolo per creare condizioni di opportunità, di mobilità sociale verso l’alto, di emancipazione e piena realizzazione dei processi di vita”. Il sindaco Luca Vecchi ospite ad Economia24 - RaiNews ha parlato del ruolo dei Comuni nel contrasto alla povertà
Leggi tutto

Decaro: “Intesa a percorso Comuni-Ministero per il reinserimento, verifichiamo le norme a 12 mesi”

Il presidente dell'Anci: “Permangono tra i Comuni alcuni timori relativi alle difficoltà nella fase applicativa dei progetti, con particolare riferimento al grande sforzo amministrativo richiesto soprattutto in termini organizzativi. La platea dei beneficiari è ampia e la gestione complessa”
Leggi tutto

Il 20 novembre la Giornata mondiale dell’infanzia. Unicef invita le città ad illuminare i monumenti

Si tratta dell’iniziativa “Go Blue” - un mondo dipinto di blu per celebrare la Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell’Adolescenza. Per informazioni e per aderire all’iniziativa: Programma Unicef - Città amiche dei bambini e degli adolescenti: tel.0647809220; e-mail: cittamica@unicef.it
Leggi tutto

Piano non autosufficienza, Cicchi: “Sua adozione arriva attraverso un percorso condiviso”

La Presidente della Commissione Anci alla riunione della Rete per la protezione e l’inclusione sociale svoltasi oggi con il ministro Catalfo: il piano è stato licenziato per il successivo passaggio in Conferenza Unificata. Gaeta (ass. Napoli): “Chiesta una reale integrazione socio-sanitaria”
Leggi tutto

#Siamosullastessabarca, Biffoni: “Valore vita umana è superiore a qualsiasi sensibilità politica”

Il 3 ottobre si celebra la “Giornata della memoria e dell’accoglienza" per "conservare e rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria”
Leggi tutto

Al via il 20 settembre un ciclo di webinar sul tema dei minori stranieri non accompagnati

Il ciclo di seminari webinar, suddiviso in sei sessioni che avranno luogo fra settembre e novembre, è dedicato a operatori della rete SIPROIMI, personale degli enti locali e dei servizi sociali, funzionari pubblici, personale delle prefetture, tutori dei minori stranieri non accompagnati
Leggi tutto

Ottobre illumina di rosa i nostri Comuni per il nastro rosa Airc

A ottobre Anci celebra insieme ad AIRC la Campagna Nastro Rosa per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca oncologica nella lotta al tumore al seno. Per aderire è necessario inviare una mail a nastrorosa@airc.it entro il 20 settembre
Leggi tutto