Area Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali

Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali L’Area coordina le politiche di welfare e inclusione sociale, i servizi sociali e socio-sanitari dei Comuni; coordina le tematiche relative alle prestazioni a favore della persona e della famiglia e alle misure di contrasto alla povertà e i rapporti con il Terzo Settore. Con la supervisione del Vice Segretario Generale Antonella Galdi coordina le politiche in materia di attività produttive e commercio, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive e alla disciplina in materia di procedimenti e regimi amministrativi interessati dalla materia. Cura altresì le politiche in materia di sviluppo locale e l’attuazione dei provvedimenti in materia di semplificazione amministrativa e riduzione degli oneri. Cura, inoltre, le attività relative all’Agenda per la semplificazione L’Area supporta il Segretario Generale nella cura delle Riforme Istituzionali, provvede al monitoraggio della giurisprudenza comunitaria, costituzionale, amministrativa, ordinaria 18 e contabile, nonché la predisposizione di relative note informative su pronunce di particolare interesse; cura altresì il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane.

Le News

Online la registrazione del webinar Anci e ministero Lavoro su Assegno di Inclusione

Illustrate le linee di indirizzo per la presa in carico delle persone in condizioni di svantaggio
Leggi tutto

Oggi 11 luglio webinar Anci e Ministero Lavoro e delle Politiche sociale su Assegno di Inclusione

Focus sulle linee di indirizzo per la presa in carico delle persone in condizioni di svantaggio. Il link per seguire il webinar
Leggi tutto

Nicotra: “Necessario rendere strutturale sistema Sai superando la triennalità dei progetti”

Il segretario generale Anci alla presentazione del 22^ Rapporto annuale: “Pronti a collaborare con Viminale per essere operativi con nuove regole dal 2025. Il prefetto Lega: “Sai modello corale di accoglienza all’insegna dell’integrazione concreta delle persone”
Leggi tutto

Social Card “Dedicata a te” 2024, il decreto Masaf per i nuclei familiari in stato di bisogno

Il Decreto riconosce un contributo per nucleo familiare di 500 euro erogato attraverso carte elettroniche di pagamento
Leggi tutto

Assegno di inclusione, pubblicate le nuove Linee guida sulle condizioni di svantaggio

Sul tema Anci e Ministero del Lavoro hanno organizzato un webinar l'11 luglio alle ore 10.30
Leggi tutto

Fondo Povertà, il 28 giugno scadenza per il monitoraggio economico finanziario al 30 aprile 2024

Nell'articolo il link al webinar Anci dello scorso 11 giugno sulle nuove funzionalità della piattaforma Multifondo
Leggi tutto

Webinar “Assegno di inclusione: le nuove Linee guida Pais”. Disponibili registrazione e slide

Settimo del ciclo di incontri di Anci i e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nell'articolo il link per seguire il webinar
Leggi tutto

Anci e Airc rinnovo intesa finalizzata a benessere dei cittadini e a prevenzione contro i tumori

Anci e Airc continueranno a sviluppare azioni specifiche per promuovere importanza prevenzione
Leggi tutto

Affidamento minori comunità familiare o istituti. Pubblicato riparto contributo Dl anticipi

I Comuni dovranno presentare l’attestazione di impegni di spesa su apposito modello informatico
Leggi tutto