Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Premio della Commissione UE per Comuni che promuovono progetti di accessibilità e inclusione

Destinatari gli enti ubicati in contesti rurali o con una popolazione inferiore a 20.000 abitanti
Leggi tutto

La circolare del Ministero dell’Interno sugli autovelox

Il testo riguarda anche l'omologazione delle apparecchiature di rilevamento della velocità
Leggi tutto

Accessibilità ed inclusione, premio della Commissione UE per Comuni con meno di 20 mila abitanti

È possibile candidarsi sino al 14 febbraio 2025, esclusivamente tramite la piattaforma disponibile al link NEB Prizes 2025 | New European Bauhaus Prizes.
Leggi tutto

Riunione di pre-insediamento della Delegazione italiana presso il Comitato delle Regioni

Il prossimo 26 gennaio prenderà il via ufficialmente il mandato 2025-2030 del Comitato delle Regioni
Leggi tutto

Riunione Anci e Anci regionali per gruppo di lavoro su rafforzamento accesso a fondi europei

Un confronto con le Anci regionali per approfondire le modalità di presidio sulla programmazione dei fondi comunitari e sull’utilizzo dei fondi diretti europei. Alla riunione sono intervenuti: il Segretario generale Anci Veronica Nicotra, il coordinatore dei Segretari e dei Direttori delle Anci regionali, Simone Gheri e il responsabile Anci Antonio Ragonesi e i rappresentanti delle Anci regionali
Leggi tutto

Ricostruzione post-calamità, Fioravanti: “Oneri non siano a carico dei Comuni, serve un correttivo”

"L’emendamento Anci richiede che le attività 'straordinarie' siano finanziate dal Fondo sulla ricostruzione". Il presidente del Consiglio nazionale Anci e sindaco di Ascoli Piceno, in audizione in Senato sull’esame della “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”
Leggi tutto

Manfredi: “Polizia locale risorsa straordinaria per Comuni e comunità”

Il presidente dell’Anci rivolge il tradizionale saluto ai Corpi di Polizia locale nel giorno del Santo protettore San Sebastiano martire. Guarda il video
Leggi tutto

Anci e Anvcg, rafforzare la collaborazione per la Giornata nazionale del 1° febbraio

Per Anci presente il vicepresidente vicario e sindaco di Ancona, Daniele Silvetti; per l’ANVCG il vicepresidente vicario Michele Corcio e il segretario generale Roberto Serio
Leggi tutto

Il 20 gennaio Santo protettore delle Polizie Municipali. Lettera del presidente Anci

Il presidente Gaetano Manfredi ha invitato i primi cittadini a far pervenire i ringraziamenti dell'Associazione dei Comuni alle operatrici ed operatori, agenti ed ufficiali dei Comuni per il lavoro e l’impegno profuso quotidianamente nelle città
Leggi tutto