Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Il 19 febbraio a Roma si riunisce la Commissione Anci

Tra i punti all’ordine del giorno, un aggiornamento sui provvedimenti attuativi della recente normativa in materia di sicurezza delle città e l’accordo quadro ANCI – Ministero dell’Interno sottoscritto lo scorso 9 gennaio inerente i servizi di polizia stradale sulla viabilità urbana
Leggi tutto

La circolare del ministero della Salute e le indicazione agli operatori a contatto con il pubblico

A seguito delle riunioni del Comitato Operativo di Protezione Civile, cui partecipa l’Anci in qualità di componente del Servizio, sono state diramate dal ministero della Salute le indicazioni per gli operatori che vengono a contatto con il pubblico. Attivata dal Ministero una pagina web dedicata
Leggi tutto

Riunito il Comitato operativo della Protezione civile presieduto dal premier Conte

Sono state attivate specifiche misure da parte del ministero della Salute che ha prontamente diffuso le informazioni utili per gli operatori e la cittadinanza su come rafforzare le misure di prevenzione: sono disponibili sul sito del ministero o contattando il numero unico 1500 attivato a tale scopo
Leggi tutto

Il 6 febbraio nella Sala Conferenze Anci l’info day sul nuovo bando Aics per gli enti territoriali

Il nuovo Bando AICS per gli Enti Territoriali “Promozione dei partenariati territoriali e implementazione territoriale dell’Agenda 2030” è stato pubblicato il 27 dicembre 2019 nella Gazzetta ufficiale n° 30 e resterà aperto fino al 25 marzo 2020, termine per la presentazione delle proposte
Leggi tutto

L’11 febbraio si riunisce a Roma la Commissione pari opportunità dell’Anci

La Commissione Pari Opportunità dell’Anci è convocata nella sede nazionale a Roma, via dei Prefetti, 46 – Sala Conferenze, nella giornata di martedì 11 febbraio 2020 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (leggi l'ordine del giorno)
Leggi tutto

Anci alla Camera, bene nuovo Codice ma risorse ai Comuni siano adeguate alle funzioni conferite

Audizione davanti la Commissione Ambiente, con Alessandro Ghinelli, delegato Anci sulla materia, ed Elisa Venturini, vicepresidente Anci Veneto. “Serve una struttura stabile per supportare i Comuni, così da assicurare la continuità amministrativa e il loro mutuo sostegno”. Guarda le video interviste
Leggi tutto

Rilevazione attività di cooperazione allo sviluppo dei Comuni nel 2020, Nicotra scrive ai sindaci

La lettera contiene dei collegamenti utili per la raccolta dei dati attraverso un questionario on line e si chiede pertanto, di mantenerla in formato elettronico nel caso di successive trasmissioni agli uffici competenti
Leggi tutto

Inaugurata ad Appignano del Tronto piazza “Magnitudo 6.5”. Decaro: “Un giorno felice”

La piazza “Magnitudo 6.5” è stata finanziata con 45 mila euro raccolti dall’Anci nell’ambito di “Anci Crowd: I Comuni per i Comuni” iniziativa di crowdfunding, attraverso il partner Eppela, voluta per sostenere la ricostruzione dei Comuni del Centro Italia colpiti dal sisma
Leggi tutto

Decaro ai sindaci nel giorno di San Sebastiano: lavoro della Municipale prezioso per il territorio

Nella consapevolezza dell’importanza del lavoro di ogni operatore, l’Anci è impegnata nell’interlocuzione con il Governo per individuare gli strumenti normativi e contrattuali adeguati ai compiti delle polizie locali, che richiedono sempre maggiori competenze e professionalità
Leggi tutto

Presentata in Anci la campagna di “diplomazia territoriale” del governo di Londra in Italia

Investimenti, commercio, ricerca e cultura: Ambasciata britannica e Comuni italiani insieme per rinsaldare legame antico ed esplorare nuove sinergie. Decaro: "L’obiettivo è promuovere dibattito politico, ridando valore al ruolo delle autonomie locali nell’architettura europea
Leggi tutto