Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Bianco: “Tavolo periodico tra tutti i protagonisti. Non servono i processi mediatici”

“Bisogna riunire periodicamente attorno ad un tavolo tutti i soggetti interessati alla protezione civile. C’è bisogno di spirito di squadra, fattore di successo soprattutto nell’affrontare le emergenze”. Enzo Bianco alla Conferenza nazionale delle autorità di Protezione civile (guarda il video)
Leggi tutto

#SGA2019 – Zaccaria: “A Bologna ci confronteremo per una strategia di contrasto alla violenza”

L’assessora del Comune di Bologna, Susanna Zaccaria coordinerà il gruppo di lavoro sul tema “Azioni di contrasto alla violenza contro donne e minori. Piano nazionale antiviolenza” nell’ambito della terza edizione degli Stati generali delle amministratrici in programma l’11 novembre a Bologna
Leggi tutto

Audizione alla Camera su sisma, Mangialardi: “Ultima occasione. Parlamento osi insieme a sindaci”

Nel corso dell’audizione di Anci, presso la commissione Ambiente della Camera, insieme al coordinatore della Anci regionali sono intervenuti i sindaci di Amatrice (Fontanella), Arquata del Tronto (Petrucci), Norcia (Alemanno) e Teramo (D’Alberto) - in merito al decreto Sisma.
Leggi tutto

Anci in audizione, sì modifica norme scioglimento ma con garanzie e distinzione ruoli

Davanti alla commissione Affari Costituzionali della Camera i sindaci Giuseppe Idà di Rosarno Antonio Rini di Ventimiglia di Sicilia e il segretario generale di Anci Sicilia Mario Alvano. “Vanno contemperate esigenze di legalità con continuità della vita amministrativa degli enti”. Guarda i video
Leggi tutto

Decaro: “Cinghiali nei centri abitati, Comuni senza strumenti di difesa”

Il presidente Anci: "Come Comuni predisponiamo ordinanze per limitare il problema che però non hanno efficacia essendo la materia di competenza delle regioni. Inoltre molte regioni hanno trasferito la competenza su questo tema a Province e Città metropolitane lasciando la situazione frammentata"
Leggi tutto

Marmorale: “Anci è da molto tempo in prima linea con il programma ‘Municipi senza frontiere’”

L’assessore alla Cooperazione e Immigrazione di Napoli, coordinatore del Tavolo Anci sulla cooperazione, è intervenuta a Venezia ad un dibattito sul tema Solidarietà internazionale: ruolo dell’acqua e dei servizi idrici. "Condanna dell’azione turca nelle zone curde della Siria del Nord"
Leggi tutto

Amministratori locali al convegno su ruolo Enti locali nell’Educazione alla Cittadinanza Globale

Una giornata di confronto e scambio su due temi che sono al centro dell’attenzione della cittadinanza: le migrazioni e il cambiamento climatico, e su come affrontarli attraverso la definizione dei Piani territoriali previsti dalla “Strategia italiana per l’Educazione alla Cittadinanza Globale”
Leggi tutto

A Milano il seminario “Il nuovo ruolo degli Enti locali nell’Educazione alla cittadinanza globale”

Il seminario ha l'obiettivo di riunire Enti Territoriali, ONG e Associazioni della Diaspora per scambiare conoscenze ed esperienze per definire piani territoriali di implementazione dell'Educazione alla cittadinanza globale e trovare soluzioni condivise su migrazioni e cambiamento climatico
Leggi tutto

Intimidazioni sindaco di Ulà Tirso, la solidarietà di Anci Sardegna

Il presidente di Anci Sardegna, Emiliano Deiana: "Fin tanto che lo Stato non deciderà un rinnovato impegno verso le comunità locali e a tutela dei loro rappresentanti ci sarà sempre qualcuno che, per far sentire la propria 'presenza', utilizzerà questi metodi barbari"
Leggi tutto

Mangialardi: “Le nostre richieste: governance efficace, semplificazione ed unico testo normativo”

Il coordinatore delle Anci regionali ha partecipato al tavolo di lavoro per fare il punto della situazione cui era presente il commissario straordinario per la ricostruzione Piero Farabollini: "Su questi temi ci aspettiamo seguito immediato da parte della Presidenza del Consiglio"
Leggi tutto