Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Europa, il 28 aprile a Brescia il seminario formativo su fondi europei a gestione diretta

L'iniziativa si rivolge ai funzionari degli enti locali e ai soggetti interessati all'accesso ai fondi diretti
Leggi tutto

Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile: al via la prima edizione della raccolta

L’Osservatorio punta a raccogliere e monitorare esperienze di valore per migliorare il sistema di protezione civile: scadenza 31 maggio 2025
Leggi tutto

Circolare Ministero dell’Interno schema Patto per la sicurezza urbana su sistemi videosorveglianza

Le richieste devono essere presentate dai Comuni interessati entro 90 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta ufficiale
Leggi tutto

On line la maschera di ricognizione per la ricognizione degli autovelox

I Comuni possono accedere e compilare la piattaforma di ricognizione entro lunedì  28 aprile
Leggi tutto

Unione europea, in corso a Wroclaw in Polonia l’URBACT City Festival 2025

L'appuntamento annuale di punta del programma URBACT riunisce centinaia di città appartenenti a tutti gli stati di Europa
Leggi tutto

Comitato delle Regioni, la sindaca di Termini Imerese Maria Terranova entra in Commissione Sedec

Terranova: "Una grande responsabilità, da affrontare con impegno per dare voce alle esigenze delle comunità locali"
Leggi tutto

Manfredi: “Sistema italiano è eccellenza, ma sindaci sono ancora sovraesposti’

Il presidente dell'Anci e sindaco di Napoli è intervenuto agli Stati generali della Protezione civile. "Serve un passo in avanti in un sistema che è già un'eccellenza"
Leggi tutto

Protezione Civile, Stati Generali della Protezione Civile 2025 dal 4 al 6 aprile a Roma

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sul canale YouTube del Dipartimento della Protezione civile
Leggi tutto

Consiglio cooperazione sviluppo, Lo Russo: “Ampliare collaborazione tra enti locali e istituzioni”

Il sindaco di Torino, vicepresidente e delegato Anci per le Politiche europee e internazionali, ha partecipato al MAECI all’XI riunione dell’organismo composto dai principali soggetti pubblici e privati del sistema italiano di cooperazione
Leggi tutto