Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Lo Russo: “A Kiev per ridare speranza alle comunità colpite dalla guerra”

Il vice presidente dell'Anci alla Conferenza per la ricostruzione: "Comuni e aziende italiane uniscano gli sforzi con le istituzioni internazionali, regionali e municipali per la ricostruzione”
Leggi tutto

Mobilità sicura, Anci e Upi alleate nel contrasto ad incidenti per alcol e droghe

Presentata l’iniziativa che coinvolge 10 città metropolitane e 20 province per standardizzare le esperienze realizzate e sviluppare progetti sperimentali. Nicotra: “I Comuni da soli non bastano, serve lavoro di squadra”. Gualtieri sindaco di Roma: “Semplificare le regole per i dispositivi di controllo”
Leggi tutto

Oggi a Roma la presentazione del progetto “Mobilità sicura”. La registrazione integrale

Si discuterà delle 30 realtà impegnate nel progetto, dell’attuazione dei progetti territoriali. Guarda la DIRETTA
Leggi tutto

Oggi a Palermo seminario su fondi europei a gestione diretta

Nell'articolo il programma e il link per iscriversi al seminario
Leggi tutto

A Lucca terzo e ultimo Infoday URBACT per Reti di Trasferimento: protagoniste buone pratiche urbane

Lucca è tra le 116 città europee ad aver ottenuto il riconoscimento di URBACT Good Practice
Leggi tutto

Concluso a Brindisi il secondo Infoday URBACT Transfer Network 2025

Brindisi è l’unico Comune del Sud Italia ad essere stato selezionato tra le 116 best practice europee
Leggi tutto

A Milano l’evento Scanci.it che avvia il percorso di 1500 volontari in 650 Comuni

Il delegato e vicepresidente Anci Claudio Scajola. "Servizio civile vero e proprio patto tra generazioni"
Leggi tutto

Europa, Infoday Urbact a Brindisi il 29 maggio e a Lucca il 3 giugno

Gli Infoday organizzati da Anci in qualità di National Contact Point del Programma Urbact proseguono al centro e al sud Italia. Dopo l’appuntamento sul Lago d’Orta, tenutosi lo scorso 19 […]
Leggi tutto

Giornata nazionale della Legalità 23 maggio 2025, iniziativa a Bari

Premiazione per VibrAzioni di Legalità, il progetto artistico-educativo promosso e coordinato dall’Osservatorio Regionale sul fenomeno degli atti intimidatori contro gli Amministratori Locali della Prefettura di Bari
Leggi tutto